image_pdfimage_print

IL SIGILLO DI BENVENUTO E ALTRI SCRITTI CELLINIANI di Piero Calamandrei

Ott 2022
18

Museo Novecento presenta IL SIGILLO DI BENVENUTO E ALTRI SCRITTI CELLINIANI di Piero Calamandrei a cura di Silvia Calamandrei Edizioni di Storia e Letteratura Martedì 18 ottobre, ore 18:00 Museo Novecento Piazza Santa Maria Novella, 10 – Firenze Ingresso libero fino ad esaurimento posti. UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE Costanza Savelloni Museo Novecento Firenze T: +39...

Gigi Falossi. Operaio e intellettuale sempre curioso.

Ott 2022
18

Il 18 ottobre p.v. si terrà in Camera del Lavoro a Firenze una giornata di riflessione in memoria di Gigi Falossi (1937-2012), a dieci anni dalla scomparsa, a partire dall’esperienza di ABB (2000-10) e del seminario e.labora (2010-13). L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Valore Lavoro e dal Centro di Documentazione della CGIL Toscana, in collaborazione...

Conoscere il Novecento, educare alla cittadinanza

Ott 2022
17

Dalle ore 15.30 alle ore 17.00 evento online a cura dell’USR della Toscana per la presentazione dell’offerta formativa degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea presso i quali operano anche in questo anno scolastico docenti distaccati. Per l’Isrt interverranno il direttore Matteo Mazzoni e le docenti distaccate Monica Rook e Francesca Di Marco. sarà...

MERIDIONE E MERIDIONALISMO Nella cultura della destra storica toscana dall’unità alla grande guerra

Ott 2022
14

Venerdì 14 ottobre 2022 MERIDIONE E MERIDIONALISMO Nella cultura della destra storica toscana dall’unità alla grande guerra Coordinamento Giustina Manica Convegno di studi dell’Accademia La Colombaria Ore 9.30 Saluti Aureliano Benedetti (Presidente Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze) Marco Bontempi (Direttore Dip. Scienze politiche e sociali, Università di Firenze) Sandro Rogari (Presidente Accademia “La...

Presentazione del volume speciale di “TESTIMONIANZE”: “TERZO MILLENNIO. IL PENSIERO ANTICIPATORE DI ERNESTO BALDUCCI”.

Ott 2022
12

Mercoledì 12 OTTOBRE, alla BIBLIOTECA DELLE OBLATE (Sala Storica “Dino Campana”, ORE 17.00), si terrà la presentazione “fiorentina” del volume speciale di “TESTIMONIANZE” (per il centenario di Ernesto Balducci) “TERZO MILLENNIO. IL PENSIERO ANTICIPATORE DI ERNESTO BALDUCCI”. Interventi di Emma Fattorini (storica), di Valdo Spini (presidente Coordinamento riviste italiane di cultura) e di chi scrive....

Il Consiglio comunale di Firenze ricorda Enzo Collotti ad un anno dalla scomparsa

Ott 2022
10

Lunedì 10 ottobre alle ore 16.00, nel corso della propria seduta, il Consiglio comunale di Firenze ricorderà la figura del prof. Enzo Collotti ad un anno dalla scomparsa. L’iniziativa è stata assunta dal Consiglio comunale in collaborazione con il nostro Istituto e con le allieve del professore, Francesca Cavarocchi e Valeria Galimi, consigliere del nostro...

Convegno in memoria di Sabina Magrini: “La conservazione dei beni archivistici e librari: memorie, esperienze e nuove prospettive”

Ott 2022
09

All’interno della “Domenica di carta” 8-9 ottobre p. v., l’Archivio di Stato di Firenze vi invita domenica 9 ottobre al Convegno in memoria di Sabina Magrini: “La conservazione dei beni archivistici e librari: memorie, esperienze e nuove prospettive” L’iniziativa nasce dalla volontà di dare compimento all’incontro che Sabina Magrini, in qualità di dirigente ASFi, avrebbe...