6 febbraio ore 15.00, Palazzo del Pegaso, Auditorium G. Spadolini, presentazione del progetto editoriale “Un fiore rosso per la libertà” di Emilio Guazzone e Thomas Pistoia, in occasione del centenario dalla nascita di Liliana Benvenuti “Angela”, a cura del Consiglio regionale della Toscana e ANPI, con la collaborazione dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età...
Presentazione del libro di Ugo Intini “Testimoni di un secolo: 48 protagonisti e centinaia di comprimari raccontano il secolo breve”
1917-1922 da Caporetto alla Marcia su Roma, un Paese diviso.
Dal 3 novembre, con l’inaugurazione alle ore 16.00, inaugura la mostra promossa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze in occasione del centenario della “marcia su Roma”. Resterà allestita fino al prossimo 4 febbraio negli orari indicati in locandina.
Conferenza del Prof. Stefano Maggi: Il treno Empoli-Siena dalla Strada Ferrata Centrale Toscana ai giorni nostri (1844-2022)
“Le lapidi ebraiche a Firenze”: presentazione.
Iniziativa a cura della Fondazione Circolo Rosselli, venerdì 3 febbraio ore 17.00 Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo.
Giornata della Memoria 2023: presentazione del volume GUERRA AGLI ULTIMI (2022): il fumetto sulla Strage di Pratale 23 luglio 1944
Giorno della Memoria a Crespino del Lamone
VENERDI’27 GENNAIO 2023 GIORNO DELLA MEMORIA CON LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DINO CAMPANA di MARRADI E PALAZZUOLO SUL SENIO PROGRAMMA: ORE 9.30: RITROVO PRESSO LA CHIESA DI CRESPINO DEL LAMONE IN PIAZZA DON TRIOSCHI SALUTO DEL COMITATO ONORCADUTI INTERVENTO DEL SINDACO DI MARRADI TOMMASO TRIBERTI A SEGUIRE: INTERVENTI SUL TEMA DELLA SHOAH RELATORE...
PER UNA STORIA DELLA MEMORIA DELLA SHOAH
Venerdì 27 gennaio 2023, ore 10.15 PER UNA STORIA DELLA MEMORIA DELLA SHOAH Seminario di studi promosso dall’Accademia La Colombaria in occasione del Giorno della Memoria 2023 Saluti SANDRO ROGARI(Accademia “La Colombaria”) ENRICO FINK (Presidente Comunità Ebraica Firenze) Interventi MAX GUDERZO (Università di Siena) Memoria della Shoah, guerra fredda e costruzione europea LEA CAMPOS BORALEVI...

