image_pdfimage_print

Bisenzio: le inondazioni di ieri, la gestione del rischio oggi

Nov 2016
12

sabato 12 novembre 2016, Vaiano, Villa del Mulinaccio, all’interno della mostra “Bisenzio: 100 anni di vita sul fiume” si terrà una giornata dedicata al tema “Bisenzio: le inondazioni di ieri, la gestione del rischio oggi”, a cura di ANCI Toscana e del Comune di Vaiano, con numerosi contributi di importanti personalità del settore. Alle 16.00...

Performance teatrale: “L’Arno racconta…La stanga, il pan di legno e l’acque bianche”

Nov 2016
12

Sabato 12 novembre 2016, a Firenze, alle ore 11.30 presso l’Auditorium dell’Archivio di Stato (Viale Giovine Italia, 6), si svolgerà la Performance teatrale: “L’Arno racconta…La stanga, il pan di legno e l’acque bianche”, nell’ambito della mostra “ARNO: FONTE DI PROSPERITÀ, FONTE DI DISTRUZIONE. Storia del fiume e del territorio nella carte d’archivio” Ingresso libero fino...

50° Alluvione, tutti gli appuntamenti al Quartiere 5 di Firenze

Nov Dic
09-13
Dal 09 Novembre 2016 al 13 Dicembre 2016

Una “piena” di eventi sta per travolgere il Quartiere 5 di Firenze che per novembre e dicembre ha preparato, con la collaborazione dell’Associazione Firenze Promuove, numerosi appuntamenti per ricordare l’alluvione di Firenze del 1966 in una zona della città che fu duramente colpita sia nel centro del quartiere che alle sue “periferie” come Brozzi, Peretola,...

1966: la grande alluvione

Nov 2016
06-30
Dal 06 Novembre 2016 al 30 Novembre 2016

Il Comune di Santa Croce sull’Arno presenta “1966 – La Grande Alluvione” un programma ricco di iniziative in occasione del 50° anniversario dell’alluvione che nel 1966 colpì tante città bagnate dall’Arno ed anche la nostra cittadina; un’occasione per ricordare, conoscere, celebrare una parte tanto importante della nostra storia locale e nazionale, alla quale siamo lieti...

Gli anni della Repubblica

Nov Dic
04-15
Dal 04 Novembre 2016 al 15 Dicembre 2016

A partire dal prossimo 4 novembre, il Comune di Sesto fiorentino, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, l’ANPI di Sesto fiorentino, l’Angolo della memoria e con il sostegno della Regione Toscana, promuove un ciclo di incontri ed iniziative rivolte alle scuole e alla cittadinanza sulla storia dell’Italia repubblicana a partire dalla stagione...

50° Anniversario dell’alluvione di Firenze: il programma ufficiale del Comune

Nov 2016
04-06
Dal 04 Novembre 2016 al 06 Novembre 2016

Il raduno degli Angeli del fango, ovvero dei tanti volontari che da tutto il mondo vennero a Firenze dopo l’alluvione per dare una mano alla città, il consiglio comunale straordinario, la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la ricollocazione del restauro dell’Ultima cena di Vasari in Santa Croce, una fiaccolata rievocativa da San Miniato...

50° anniversario dell’alluvione a Lastra a Signa

Nov 2016
04-05
Dal 04 Novembre 2016 al 05 Novembre 2016

Anche il Comune di Lastra a Signa ricorderà il 50° anniversario dell’Alluvione che nel novembre del 1966 colpì il bacino del fiume Arno e lo farà con una due giorni di iniziative che si terranno il 4 e 5 novembre all’Antico Spedale di Sant’Antonio. Il programma della manifestazione dal titolo “L’alluvione, 50 anni dopo” prevede...

Da Cimabue in qua. L’Accademia dell’arte del Disegno nell’alluvione del 1966

Nov Dic
04-28
Dal 04 Novembre 2016 al 28 Dicembre 2016

Venerdì 4 novembre alle ore 18.00 inaugurazione della mostra “Da Cimabue in qua”, l’Accademia e i professori del Disegno nell’alluvione del 1966, a cura di Cristina Acidini, Giulia Coco, Enrico Sartoni. Intervengono: Cristina Acidini, Presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno Irene Sanesi, Presidente dell’Opera di Santa Croce Eugenio Cecioni, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di...