Comune di Tavarnelle val di Pesa, Istituto Luce Cinecittà, Baires Produzioni, in associazione con il Gruppo Banco Desio, vi invitano alle ore 19.00 al Cinema Olimpia (via Roma, Tavarnelle) per l’anteprima del film “Fango e Gloria” di Leonardo Tiberi con Eugenio Franceschini, Valentina Corti, Domenico Fortunato, Francesco Martino. Saranno presenti in sala il produttore e il...
70° Anniversario della Liberazione di Marradi
Programma delle Celebrazioni: Ore 10.00 – Piazza Scalelle Saluto dell’Amministrazione Comunale A seguire: ….I LUOGHI, LE STORIE, I PROTAGONISTI…. Gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Dino Campana” di Marradi e La Compagnia “Per Non perir d’inedia”, celebrano il 70° Anniversario della Liberazione di Marradi, con lettura di brani, canti e testimonianza Ore...
Primo incontro del nuovo ciclo di seminari di storiografia all’ISRT
Continua anche per il presente anno scolastico il ciclo di seminari per insegnanti, volto a mettere a fuoco ed approfondire i risultati della più recente storiografia. 23 settembre 2014, ore 15.30 – Christopher CLARK, I sonnambuli. Come l’Europa arrivò alla Grande Guerra (Laterza, Roma-Bari 2014) e Giovanna PROCACCI (a cura di), La società italiana e...
Dalla Banda del Dritto alle storie meticce.Narrativa resistente di ieri e di oggi. 2° incontro
Alle ore 18.00 si tiene il secondo incontro del ciclo Dalla Banda del Dritto alle storie meticce. Narrativa resistente di ieri e di oggi promosso da Istituto storico della Resistenza in Toscana e Biblioteca CaNova Isolotto: Letteratura e resistenza: i ‘classici’ Un inquadramento storico e critico di testi ormai entrati nel canone storico-letterario italiano anche scolastico....
Antifascismo e Resistenza in Oltrarno
Alle ore 17.30 alla Sala delle Leopoldine (Piazza Tasso 7, Firenze), presentazione del volume di Stefano Gallerini, Antifascismo e Resistenza in Oltrarno. Storia di un quartiere di Firenze, Carlo Zella, 2014. Saluti di Maurizio Sguanci, Presidente del Quartiere 1 Intervengono: Roberto Bianchi, Università di Firenze, Vicepresidente Istituto Storico della Resistenza in Toscana Alessandro Sardelli, Direttore...
Raduno regionale ANPI a Sant’Anna di Stazzema
Domenica 21 settembre a Sant’Anna di Stazzema, una giornata nel segno della memoria militante propria dell’ ANPI, che accoglie gli esiti della ricerca storica e l’ impegno di quanti lavorano affinché il ricordo delle stragi nazifasciste si radichi nel territorio e nella memoria collettiva. L’apertura della manifestazione è prevista per le ore 10, nella piazza...
70° anniversario dei tre Carabinieri Martiri di Fiesole
Domenica 21 settembre si svolgerà a Fiesole il XV Raduno Regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri della Toscana. In occasione del 70° Anniversario del Sacrificio dei Carabinieri Martiri di Fiesole e del Bicentenario dell’Arma ci sarà la sfilata per le strade della città, che prenderà il via alle 10.00 con le bandiere delle Sezioni e i gonfaloni...
Palazzuolo sul Senio: celebrazioni in onore della Prima divisione britannica
Il borgo dell’Appennino Tosco – romagnolo si appresta a festeggiare una due giorni in onore della Prima divisione britannica. Sabato 20 e domenica 21 settembre si ricorderà infatti il 70° anniversario della Liberazione dal gioco nazifascista. Si parte alle 9.00 di sabato con la deposizione della corona alla lapide in memoria dei partigiani, evento curato...