Le manifestazioni per il 70° anniversario della Liberazione del Comune prenderanno il via alle ore 10.00 con la cerimonia dell’alzabandiera, la deposizione della corona al Monumento ai caduti, il saluto del Sindaco Giampiero Mongatti, del Presidente della Sezione A.N.P.I. di Barberino di M.llo e la consegna di una pergamena ai Partigiani Barberinesi. Il ritrovo dei...
70° anniversario della Liberazione dei comuni della provincia di Pistoia
Domenica 14 settembre ore 10.30 Inaugurazione Mostra e Proiezione delle interviste ai Partigiani della Provincia di Pistoia a cura di “Shoot 4 Change” Sabato 20 settembre ore 17.15 Presentazione della riedizione del libro “Pistoia fra guerra e pace” (ristampa) ore 21.15 Rappresentazione teatrale della Strage di San Lorenzo Gruppo teatrale dei giovani del circolo Garibaldi...
Signa, una Mostra per il 70° della Liberazione
L’Assessorato alla Cultura insieme alla Biblioteca comunale e Archivio storico del Comune di Signa, in occasione del 70° Anniversario della Liberazione, ha allestito la mostra documentaria ‘In Marcia…la memoria per un futuro migliore. Le storie signesi tra fascismo e liberazione attraverso la guerra’ che si terrà dal 13 settembre al 17 ottobre. La mostra documentaria,...
Mostra “Finalmente liberi!”
In occasione delle celebrazioni per il 70° anniversario della liberazione, l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in collaborazione con L’A.N.P.I provinciale organizza la mostra “Finalmente liberi” per ricordare i momenti immediatamente precedenti e successivi all’8 settembre 1944. La mostra di carattere provinciale si inaugurerà sabato 13 settembre alle ore 10.30 nel Chiostro di San Lorenzo...
Un weekend sulla Grande Guerra a San Piero e Scarperia
Sabato 13, alle 17.00, nel Palazzo dei Vicari di Scarperia, si terrà la presentazione del romanzo storico ‘Nel libro, figlio, tu vivrai’, scritto da Paolo Ciampi in collaborazione con Tania Maffei, che ripercorre la storia di Ugo Marcangeli, un ragazzo del ’99, attraverso il memoriale realizzato dal padre dopo la sua morte, e tramandato nell’ambito della...
Alla San Giorgio si parla delle case di tolleranza
Sabato 13 settembre alle 17.00 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio si terrà la presentazione del libro Quando a Pistoia le case erano chiuse della studiosa Grazia Villani. L’incontro sarà introdotto dall’assessore alla cultura Elena Becheri, a cui seguirà l’intervista del giornalista Lorenzo Cristofani all’autrice. L’evento è realizzato con la collaborazione degli Amici della San...
70° Anniversario del bombardamento di Firenzuola
Alle ore 21.00, presso la Sala Consiliare in Firenzuola Piazza Agnolo n. 15 (Palazzo ex-Pretura – primo piano), si terrà un incontro pubblico nell’ambito delle iniziative in ricordo del bombardamento di Firenzuola. L’evento “Il bombardamento di obiettivi civili – ricordi, riflessioni, memoria” prevede la proiezione di immagini e testimonianze, con l’intervento di studiosi ed esperti....
“Pisa bombardata, Pisa liberata”. Una mostra a Palazzo Blu
Venerdì 12 settembre alle ore 12 sarà inaugurata la mostra “Pisa bombardata, Pisa liberata” a Palazzo blu. Dall’estate del 1943, in particolare dal 31 agosto, quando la zona della stazione e di Porta a Mare viene pesantemente bombardata, Pisa è attraversata dalla guerra. I bombardamenti si susseguono, fino al passaggio del fronte, nell’estate del 1944 e...