image_pdfimage_print

Inaugurazione della mostra “Firenze in guerra 1940-1944”

Ott 2014
23

Alle ore 17.00 in Palazzo Medici Riccardi, Sala Luca Giordano, viene inaugurata Firenze in guerra 1940-1944 mostra storico documentaria curata da Valeria Galimi e Francesca Cavarocchi – con la supervisione scientifica di Enzo Collotti – che si snoderà, nelle sale a piano terra del palazzo, attraverso tre scenari: la città della guerra (1940-1943), la città dell’occupazione...

‘Liberi di pedalare’ sui sentieri della memoria di Firenze

Ott 2014
19

Torna domenica 19 ottobre “Liberi di pedalare”, la pedalata cicloturistica sui sentieri della memoria ovvero attraverso i luoghi simbolo del fronte sull’Arno distrutti nell’agosto del 1944. L’iniziativa è organizzata dai Comuni di Firenze, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa e Scandicci con partenza alle 8.00 da Campi Bisenzio per arrivare intorno alle 11.30 al Ponte...

A Tavarnelle Val di Pesa proiezione de “La brezza degli angeli”

Ott 2014
18

Alle ore 17.00, al Cinema Olimpia, Via Roma, 71 Tavarnelle Val di Pesa, il Presidente dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino, Sindaco del Comune di Tavarnelle Val di Pesa David Baroncelli, invita ad intervenire alla proiezione del documentario LA BREZZA DEGLI ANGELI di Stefano Ballini. Il film è un documentario sulla seconda guerra mondiale ma soprattutto sulla memoria,...

Saving Art. Gli uomini che difesero l’arte in Toscana

Ott 2014
18-19
Dal 18 Ottobre 2014 al 19 Ottobre 2014

Nell’ambito della mostra BOMBING ART 1940-1945, a cura della Fondazione CDSE, in occasione del 70° anniversario della Liberazione, promossa da Regione Toscana e Comune di Vaiano , presso la Villa del Mulinaccio (Vaiano): Sabato 18 ottobre ore 16, visitate (o tornate a vedere) la mostra Bombing Art raccontata dalla viva voce dei protagonisti che difesero l’arte...

Passeggiate nel tempo a Pisa con MemorySharing

Ott Nov
18-13
Dal 18 Ottobre 2014 al 13 Novembre 2014

Un viaggio attraverso il tempo e attraverso la città di Pisa nei luoghi protagonisti della Storia della Seconda Guerra Mondiale. Insieme alle guide di City Grand Tour, Acquario della Memoria propone due nuovi appuntamenti con le PASSEGGIATE NEL TEMPO. L’itinerario, in partenza dal Centro Espositivo Museale SMS che fino al 16 novembre ospita la Mostra...

“Settanta anni dopo”. Un convegno sulle stragi nazifasciste fra Storia e memoria

Ott 2014
17-18
Dal 17 Ottobre 2014 al 18 Ottobre 2014

Il Museo audiovisivo della Resistenza, i comuni di Fivizzano e Fosdinovo, con il sostegno della Regione Toscana hanno organizzato per il 17 e 18 ottobre un convegno dal titolo “Settanta anni dopo. Le stragi nazifasciste fra storia e memoria”. L’avvio dei lavori è previsto per venerdì 17 alle ore 14. La prima sessione sarà dedicata...

Anniversario della Resistenza e della Liberazione all’Eco Museo di Moggiona

Ott 2014
17

Il ROTARY CLUB CASENTINO organizza un incontro venerdì 17 ottobre alle ore 21.00 sulla Liberazione e sulla Resistenza in quel tragico settembre del 1944, al fine di conservare la memoria delle Comunità locali. Parteciperanno con una loro relazione: Dott.Andrea Rossi, Rete ecomuseale del Casentino; Dott.Luca Grisolini, Esperto di Storia del territorio Casentinese; Prof.Camillo Brezzi, Storico...