image_pdfimage_print

Carlo Francovich – La Resistenza a Firenze

Apr 2014
15

Martedì 15 aprile alla Biblioteca delle Oblate (Firenze, via dell’Oriuolo 24) viene presentata la nuova edizione del libro di Carlo Francovich “La Resistenza a Firenze“, Edizioni di Storia e Letteratura (2014), introduzione di Simone Neri Serneri, presentazione di Enriques Agnoletti, con la collaborazione della Regione Toscana. L’appuntamento è per le 17.30 presso la Sala Conferenze al piano terra. Introducono...

Un sentiero per il futuro. 70° Anniversario delle stragi ai civili

Apr 2014
11-13
Dal 11 Aprile 2014 al 13 Aprile 2014

Il Comune di Buti in accordo con la Regione Toscana, da venti anni impegnata nella conservazione della memoria degli eccidi nazifascisti, propone il proprio territorio come luogo di incontro e confronto su questi temi e sulle prospettive di formazione delle coscienze ai valori della democrazia e della pace. Programma 11 aprile ore 21,15 Teatro “F. Di Bartolo”...

Firenze 1944. Storie partigiane

Apr 2014
09-23
Dal 09 Aprile 2014 al 23 Aprile 2014

La Biblioteca CaNova Isolotto e l’Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze  in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) e l’Istituto Storico della Resistenza di Firenze (ISRT) presentano “Firenze 1944. Storie partigiane“, un ciclo di incontri dedicato alla storia della città e del quartiere dell’Isolotto nella Resistenza. L’iniziativa, curata da Moreno Biagioni e Franco Quercioli è...

Antifascismo, guerra e Resistenza a San Giuliano Terme

Apr 2024
09-01

Mercoledì 9 aprile, alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di San Giuliano Terme (Via G. B. Niccolini, 40), il Comune con l’Assessorato alla Cultura e alla Memoria Storica propongono una giornata sulla “Conservazione e trasmissione della memoria storica a San Giuliano Terme”. Il professor Paolo Pezzino dell’Università di Pisa presenta il volume di Stefano Gallo e...

“Resistenza 2.0”. Call for paper dell’Istituto De Martino

Apr Mag
08-30
Dal 08 Aprile 2014 al 30 Maggio 2014

Il numero 24 de «Il de Martino», rivista dell’omonimo istituto fondato da Gianni Bosio a Milano nel 1966 e ora con sede a Sesto Fiorentino, sarà curato dal collettivo di Archivi della Resistenza di Fosdinovo e verterà sull’uso degli strumenti audiovisivi e multimediali per la raccolta, analisi e diffusione della memoria storica della Resistenza. Il numero...

Appuntamenti con..un’ora sulla storia: Firenze fascista, Firenze in guerra

Apr 2024
07-01

Ciclo di incontri in occasione del 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione a cura di Lucia Felici prof.sa di Storia Moderna all’Università di Firenze con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, Università di Firenze Dipartimento S.A.G.A.S. (Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo) e con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Aprile...

“Lotte” Un ribelle fra guerra e fascismo

Mar 2024
29-01

Un libro per ricordare una vita fra Grande Guerra e fascismo. Una vicenda personale per riflettere sulla Storia. La Città di Fiesole vi invita alla presentazione del volume di Luciano Gualandi “Lotte” Un ribelle tra guerra e fascismo ore 17.00, Casa Marchini Carrozza, via Portigiani 3, Fiesole Intervengono: Maria Luisa Moretti, Assessore alla Cultura Matteo Mazzoni, Istituto...

Renato Natali 1900-1940 opere scelte. Il racconto di un artista livornese e del suo mondo

Mar 2024
29-01

Sabato 29 marzo alle 11 alla Biblioteca Labronica (viale della Libertà 30, Livorno) sarà presentato il volume edito da Pacini e curato da Valentina La Salvia dal titolo “Renato Natali 1900-1940 opere scelte. Il racconto di un artista e del suo mondo”. Ideato da Massimo Padovani, propone una significativa selezione di opere dell’artista livornese all’interno dell’arco temporale certamente...