10 febbraio 2023 Giorno del Ricordo Ore 17 – Pistoia, Sala Soci Coop viale Adua Proiezione del filmato Confine Alto Adriatico, “io ricordo…” oltre i confini della memoria Realizzato da alcuni studenti della VD del Liceo Scientifico “Amedeo di Savoia duca di Aosta” di Pistoia nell’ambito del progetto didattico regionale “Per la storia di un...
LIBERTA’ E STRUTTURE. Scritti su Marx (1964-1984) di C. Luporini
La storia e i protagonisti del PCI nel territorio fiesolano 1921/1991
Presentazione del volume: PASSATOPRESENTE. Alle origini dell’oggi 1989-1994
Mercoledì 8 febbraio 2023, ore 16:30 Presentazione del volume di SIMONA COLARIZI PASSATOPRESENTE Alle origini dell’oggi 1989-1994 Editori Laterza, 2022 Intervengono con l’autrice GIUSTINA MANICA (Università di Firenze) SANDRO ROGARI (Università di Firenze) Link per il collegamento online: https://us02web.zoom.us/j/83822823232#success
STORIA E SPORT sulle pagine FB degli Istituti della Resistenza toscani.
4° ciclo di presentazione di libri a cura della rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea Le presentazioni saranno trasmesse in diretta Facebook sulle pagine degli Istituti e sul Portale ToscanaNovecento 6 Febbraio ore 17.30 Riccardo Brizzi-Sbetti, La diplomazia del pallone. Storia politica dei Mondiali di calcio (1930-2022), Le Monnier 2022. Introduce Laura...
Presentazione del libro di Ugo Intini “Testimoni di un secolo: 48 protagonisti e centinaia di comprimari raccontano il secolo breve”
Conferenza del Prof. Stefano Maggi: Il treno Empoli-Siena dalla Strada Ferrata Centrale Toscana ai giorni nostri (1844-2022)
“Le lapidi ebraiche a Firenze”: presentazione.
Iniziativa a cura della Fondazione Circolo Rosselli, venerdì 3 febbraio ore 17.00 Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo.