image_pdfimage_print

71° Anniversario della Liberazione di Dicomano

Set 2015
12

Sabato 12 settembre l’ANPI ricorderà la liberazione di Dicomano, con il patrocinio del Comune. Alle ore 15.30 Le vie della Memoria, camminata a Capraia con merenda al rientro agli ex-macelli (circa le 17.30) Alle 21.30 ci sarà lo spettacolo teatrale “Alessandro Sinigaglia: negro, ebreo, comunista” Per maggiori informazioni http://ww w.comune.dicomano.fi.it/eventi-notizie/liberazione-di-dicomano

Si celebra il 72° anniversario della Battaglia di Piombino

Set Ott
11-16
Dal 11 Settembre 2015 al 16 Ottobre 2015

Domenica 13 settembre si celebra il 72° Anniversario della Battaglia di Piombino e il 15° anniversario del conferimento della Medaglia d’oro al valore militare alla città. La battaglia di Piombino è stato il primo episodio resistenziale che è stato alla base del riconoscimento della medaglia d’oro al Valor Militare alla Città nel 2000 dall’allora presidente...

La libertà è un soffio di vita

Set 2015
10

In occasione del 71° anniversario della Liberazione di Vaiano, la Fondazione CDSE e il Comune di Vaiano in collaborazione con l’ANPI, organizzano una serata racconto dal titolo: “La libertà è un soffio di vita. Storie di umanità e coraggio: la comunità civile vaianese al passaggio del fronte nella Valdibisenzio”. La serata, curata da Alessia Cecconi...

Bellezze in bicicletta

Set 2015
08

Evento per ricordare l’8 settembre in Valdarno, promosso dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Compagnia Culturale Teatrale “Dritto e Rovescio” e l’ANPI del Valdarno, martedì 8 settembre a partire dalle 21 sulla terrazza del Museo Mine di Castelnuovo dei Sabbioni, tra teatro, letteratura e racconti cercherà di rievocare come l’8 settembre venne vissuto dalla popolazione valdarnese con...

L’otto settembre fu la data…

Set 2015
08

Alle ore 17.30 nella Sala di Rappresentanza “Manfredo Bertini” del Municipio di Viareggio un percorso di Storia, Letteratura, Memoria, per non dimenticare una data tanto significativa nella storia nazionale. Intervengono: Stefano Bucciarelli, Presidente ISREC Lucca Renzo Lorenzini allora allievo carabiniere Conducono: Silvia Q. Angelini ISREC Lucca Mimma Bondioli Presidente Anpi Viareggio

A Livorno l’8 settembre una lapide per Garibaldo Benifei

Set 2015
08

“In memoria e a onore dell’antifascista Garibaldo Benifei i livornesi vollero questo ricordo nel Palazzo Comunale. Firmato, il sindaco di Livorno Filippo Nogarin”. E’ il testo della lapide che, martedì 8 settembre, alle ore 10.30, verrà affissa e scoperta sulla parete di fronte alla Sala del Consiglio Comunale. Nell’occasione si terrà una cerimonia alla quale...

A Barberino di Mugello il 71° Anniversario della Liberazione segna l’inizio di “Conflitti della Memoria”

Set 2015
06-27
Dal 06 Settembre 2015 al 27 Settembre 2015

Oltre 15 appuntamenti nell’arco di dieci mesi, tutti uniti dal filo rosso del “conflitto”, sia quello bellico piuttosto che interiore e personale. E’ questa l’estrema sintesi di “Conflitti della Memoria”, il vasto ed interessante programma promosso dall’Amministrazione Comunale di Barberino, che si aprirà con le celebrazioni per il 71esimo anniversario della Liberazione di Barberino di...