Giovedì 17 settembre a Viareggio si terranno le “Libere memorie urbane”, una camminata alla scoperta dei luoghi dell’entifascismo e della resistenza di Viareggio a cura dell’ISREC Lucca. Partenza prevista alle ore 17 da Piazza Mazzini. In allegato la locandina dell’evento
Pistoia fra neutralità e intervento
Giovedì 17 settembre alle 17, con la partecipazione della Filarmonica Borgognoni, che eseguirà musiche dell’epoca, sarà inaugurata la mostra Pistoia tra neutralità e conflitto, che potrà essere visitata fino al 31 ottobre nelle ore di apertura della biblioteca. La mostra è stata realizzata dall’Associazione culturale Storia e città e dalla Biblioteca comunale Forteguerriana e promossa...
Storia e memoria alla Biblioteca Mario Luzi
All’interno del ciclo “Incontriamoci alla Luzi! 5 appuntamenti per 5 temi”, a cura di Alessandra Borsetti Venier, Giovedì 17 settembre 2015 ore 17 Presentazione del libro di Maria Pagnini Evelina. Una via crucis di 3.333 passi La storia dei fucilati di colle Montici alle porte di Firenze (28-30 giugno 1944) Pagnini Editore Ricostruzione della...
71° anniversario della strage di Bergiola
Mercoledì 16 settembre alle ore 10 si terrà la Cerimonia per il 71° Anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Bergiola Foscalina di Carrara. In allegato il programma dettagliato dell’evento.
Testimonianze della Resistenza toscana a Casa Siviero
Martedì 15 settembre 2015, il Museo Casa Siviero, in Lungarno Serristori 3 a Firenze, ospita alle ore 18.00, lo scrittore Orlando Baroncelli. L’incontro a ingresso gratuito, nasce per presentare il suo ultimo libro dal titolo “Testimonianze della Resistenza toscana (1943-1945). Gli ultimi partigiani e resistenti raccontano le loro storie”. Il testo raccoglie le testimonianze di...
I “fuochi della Resistenza” al Museo MINE
Non poteva esserci scenario migliore dell’antico Borgo di Castelnuovo dei Sabbioni, luogo che per ogni cavrigliese evoca la memoria degli Eccidi ed in generale dei tragici giorni vissuti dalla comunità durante la Seconda Guerra Mondiale, per presentare un volume che rappresenta una sorta di enciclopedia della storia della Resistenza nel nostro territorio. Sabato 12 settembre...
Festa d’Aprile
Introduce Serena Perini, Presidente Commissione 7 del Comune di Firenze Coordina Domenico Guarino, Direttore RadioCora Intervengono: David Mugnai, docente di Storia contemporanea Leo Magliacano, Tiziano Riverso, Alberto Pagliaro, Dario Di Simone, Elena Trimarchi con brevi letture di brani tratti dal libro. Conclude Silvano Sarti, Presidente provinciale ANPI L’iniziativa si svolge alle ore 10 nella Sala...
L’erbario di Calamandrei a Bagno Vignoni
Dopo quella del 5 luglio, al Lago di Montepulciano, a cui partecipò anche Alberto Asor Rosa, la Biblioteca Comunale – Archivio Storico “Piero Calamandrei” di Montepulciano, annuncia una nuova presentazione di “Codici e rose” (Olschki 2015), saggio di Paola Roncarati e Rossella Marcucci sull’erbario di Piero Calamandrei. L’appuntamento è per le 18.00 di sabato 12...