Poggibonsi ricorda il centenario dell’entrata in guerra italiana nella Prima Guerra Mondiale. Lo fa con un cartellone di eventi dal titolo “100 anni dopo la Grande Guerra” organizzato dal ‘Comitato poggibonsese per il centenario della Prima Guerra Mondiale’. Le iniziative si svolgeranno dal 26 settembre al 4 ottobre tra il Teatro Politeama, il Cinema Garibaldi...
Anniversario della battaglia della Manifattura Tabacchi
Alle ore 17.00 in piazza Puccini deposizione di una corona al monumento ai caduti partigiani del Casone e di Piazza Puccini. Alle ore 17.30 presso il Circolo Bencini, via Mercadante 58, presentazione del libro “Avevamo vent’anni forse meno” e proiezione di alcune interviste tratte dal DVD omonimo. Suonerà il gruppo di InPatto Sociale, seguirà un...
Buggiano dal fascismo alla repubblica
Alle ore 17.00 nella sala consiliare del Palazzo comunale di Borgo a Buggiano, presentazione del libro di Metello Bonanno e Marco Francini, Buggiano dal fascismo alla repubblica. Guerre, Liberazione, democrazia (1935-1946), (Istos edizioni), quarto volume di “Progetto 900. Ricerche e strumenti per la storia, la documentazione e la didattica”. Saluto di Andrea Taddei, Sindaco di...
71° Anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo
Domenica 20 settembre ricorre il 71° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo, l’anniversario sarà celebrato in una giornata ricca di eventi e momenti solenni La mattina alle 10, presso la Pieve di San Lorenzo, si svolgerà la messa in suffragio dei caduti . Alle 10,45 da piazza Dante è prevista la partenza del corteo...
La memoria è futuro
Domenica 20 settembre San Gennaro RICORDI E TESTIMONIANZE DELLA LIBERAZIONE DI SAN GENNARO E DI ILIO MENICUCCI ore 9.00 PASSEGGIATA LUNGO LA VIA DELLA MEMORIA Ritrovo e partenza davanti alla trattoria “Il corno rosso” Percorso ad anello assieme a una guida ambientale sulle colline intorno a San Gennaro con passaggio alla lapide dell’eccidio di Collodi....
Ricordo dei partigiani Salvetti e Paolini
Sabato 19 settembre alle ore 10 presso i cippi di Ponte di Viale Trieste inizio strada della Foce e a Canevara si terrà la Cerimonia di Omaggio ai Partigiani Aldo SALVETTI e Mario Paolini, Medaglie d’Oro al Valor Militare per la Resistenza e la Lotta di Liberazione. In allegato il programma dettagliato dell’evento.
ANPI Toscana: Giornata dedicata ai martiri delle stragi nazifasciste
ore 9.30 Larciano – Castel Martini: ritrovo presso il Monumento ai martiri del Padule. Musiche della banda comunale di Pistoia ore 11.30 Massarella (Fucecchio): Inaugurazione ufficiale del Giardino alla Memoria dei Martiri del Padule Interventi di: Marina Sereni Vice Presidente della Camera dei deputati Carlo Smuraglia Presidente nazionale ANPI Ennio Saccenti Comitato regionale ANPI Stefan...
71° Anniversario della Liberazione di Palazzuolo sul Senio
Le celebrazioni sono in onore della Prima Divisione inglese. Sabato 19 ore 10.30 Sala Pagliazzi della Biblioteca comunale: inaugurazione della Mostra “Linea verde dal Monte Calzolano al Monte Faggiola…un salto nella storia” dell’Associazione culturale Compagnia L’IncoNpiuta” ore 15.30 ritrovo in piazza Ettore Alpi per la partenza per Monte Cece dove alle ore 17.00 ci sarà...