Un pomeriggio musicale per celebrare il 2 giugno a Reggello. “Concerto per la Festa della Repubblica” è questo il titolo dell’iniziativa prevista per lunedì prossimo, alle 17,30 in piazza Potente, protagonista l’orchestra dell’associazione musicale “Giovanni da Cascia”- Filarmonica “Giuseppe Verdi” e Corale San Jacopo di Reggello tutti con la direzione di Massimo Cardelli. Saranno eseguite...
Festa della Repubblica a Figline – Incisa
Musica e fuochi d’artificio, come ormai consuetudine, per la Festa della Repubblica che si terrà in piazza Marsilio Ficino il 2 giugno alle ore 21,30. Quest’anno il programma promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale prevede la partecipazione dell’Orchestra Giovanile del Valdarno diretta dal Maestro Franco Berti e della Corale Alessandri del Maestro Paolo Mugnai, con...
Festa del 2 Giugno in Val di Pesa
Piazze e spazi pubblici del Chianti in festa per le celebrazioni del 2 giugno. I Comuni di Tavarnelle e Barberino dedicano il sessantanovesimo anniversario della costituzione della Repubblica Italiana ai neodiciottenni e ai bambini nati nel territorio da genitori extracomunitari. Ospite d’eccezione il Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti che, martedì 2 giugno, incontrerà i ragazzi...
Festa della Repubblica a Rignano
Per la Festa della Repubblica, 2 giugno 2015, il Comune di Rignano sull’Arno invita tutta la cittadinanza a partecipare alle manifestazioni in programma. – ore 16:30, al Parco della Rimembranza in Via Piave, Corteo Storico con gli Sbandieratori a cura del Gruppo Storico Giostra della Stella Palio delle Contrade di Bagno a Ripoli. – Mostra...
La celebrazione del 2 giugno nel Comune di Piombino
In occasione della Festa della Repubblica, il Comune di Piombino organizza una cerimonia presso la Piazza del Popolo di Riotorto. Alle ore 10.30 è previsto l’intervento del sindaco di Piombino Massimo Giuliani, seguirà la benedizione e la deposizione delle corone di alloro ai monumenti dei Caduti. Parteciperà la banda cittadina “A. Galantara”. Al termine aperitivo...
Palazzo aperto: il Consiglio regionale festeggia la Repubblica
Il 2 giugno il Consiglio regionale, dalle 11 alle 20, apre le sue sedi istituzionali per festeggiare la Repubblica. Un invito rivolto ai cittadini a visitare palazzo Panciatichi-Covoni e Bastogi (via Cavour, 2-4 e 18) in occasione di ‘Palazzo Aperto’, il tradizionale appuntamento, promosso dall’assemblea legislativa toscana, per avvicinare la gente alle istituzioni. L’aula consiliare...
“La punizione dei crimini fascisti nelle zone di occupazione”. Convegno a Sant’Anna
A SANT’ANNA DI STAZZEMA il 30 maggio alle ore 9.30, in occasione della donazione dei documenti della Commissione Parlamentare d’inchiesta sulle cause dell’occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti da parte dell’On. Carlo Carli si terrà il convegno “La punizione dei crimini fascisti nelle zone di occupazione: tra occultamento e oblio”. Dopo i saluti del...
“Di fronte al Fronte”. Un libro sulla Grande guerra in Val di Pesa
Venerdì 29 maggio, alle 18.00, si presenta presso la Biblioteca comunale di San Casciano Val di Pesa (Fi) il libro curato da Alberto Ciampi e Francesco Fusi Di fronte al Fronte. Val di Pesa e Prima guerra mondiale. Frammenti, (Centro Studi Storici della Val di Pesa – n. 14) 2015. Un libro per approfondire...