image_pdfimage_print

Le celebrazioni per il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia a Lucca

Mag Giu
23-15
Dal 23 Maggio 2015 al 15 Giugno 2015

23 maggio: spettacolo teatrale “La guerra dimenticata. Parole dall’ombra” in collaborazione con l’associazione teatrale Nando Guarnieri e il Laboratorio teatrale Retroscena – ore 21 Teatro San Girolamo (ingresso libero) 24 maggio: Alzabandiera e Preghiera ai Caduti, in collaborazione con Assoarma e Associazione Nazionale Bersaglieri – ore 9,30 Sacrario del Cimitero Monumentale 24 maggio: Deposizione di...

Comune di Rufina 1915 cento anni dopo

Mag 2015
23-24
Dal 23 Maggio 2015 al 24 Maggio 2015

Una mostra di cartoline d’epoca tutta dedicata alla Grande Guerra che prese il via contemporaneamente alla nascita del Comune di Rufina e l’inaugurazione del cippo ai caduti di piazza Kurgan. Questi due elementi principali di “Comune di Rufina 1915 cento anni dopo” iniziativa prevista per sabato e domenica prossimi 23 e 24 maggio nell’ambito delle...

Il Piave mormorò: 1915 un popolo in trincea

Mag Giu
21-14
Dal 21 Maggio 2015 al 14 Giugno 2015

21 maggio, ore 18.00 inaugurazione della Mostra presso Villa Pecori Giraldi. Saranno presenti le autorità e il picchetto d’onore dell’Associazione Nazionale Bersaglieri. Al termine della presentazione Concerto della Fanfara dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo e brindisi. 22 maggio, ore 21.00 Proiezione del film La Grande Guerra di Mario Monicelli, seguirà breve dibattito. 24 maggio, dalle ore...

Centenario Grande Guerra

Mag 2015
20-24
Dal 20 Maggio 2015 al 24 Maggio 2015

20 maggio incontro con le scuole per la proiezione del film Uomini contro presso il teatrodante “Carlo Monni”. 24 maggio posa di una targa commemorativa a San Donnino.

La Grande Guerra e le sue storie

Mag 2015
20-24
Dal 20 Maggio 2015 al 24 Maggio 2015

Mercoledì 20 maggio alle ore 18.00, presso l’Aula magna dell’Istituto comprensivo don Milani, proiezione del film “Fango e Gloria” di Leonardo Tiberi. Racconti dal Meeting di pace nelle trincee della Grande Guerra a Udine dei ragazzi delle terze B e D. Sabato 23 maggio ore 10.00, sala consialiare Comune di Barberino val d’Elsa, La Grande...

Pescia nella Grande Guerra

Mag 2015
19-23
Dal 19 Maggio 2015 al 23 Maggio 2015

Si conclude il 23 maggio la mostra organizzata nei locali del Palagio e della sezione dell’Archivio di Stato a Pescia. Programma delle iniziative collaterali: 19 maggio ore 16.00, al Palagio, Conferenze di Cesare Bocci: La stampa a Pescia, Riccardo Diolaiuti: Lettere dal fronte, Lucia Corradini: Quando il dolore diventa poesia. 23 maggio ore 16.00, Palagio,...

Il Centenario dell’ingresso dell’Italia in guerra a Pontassieve

Mag 2015
19-23
Dal 19 Maggio 2015 al 23 Maggio 2015

Il Comune di Pontassieve promuove queste due interessanti iniziative nell’ambito del centenario dell’ingresso dell’Italia nella Prima guerra mondiale: –       Martedì 19 alle 17.30 presso la Biblioteca Comunale, via Tanzini 23: LA GRANDE GUERRA. I DIARI RACCONTANO. Natalia Cangi, dell’Archivio Diaristico di Pieve Santo Stefano, presenta il diario di Giuseppe Manetti MALEDETTA GUERRA. Interverrà Cristina Chierchini,...

Semi di lino cotti

Mag 2015
19

Alle ore 17.30 del 19 maggio, presso la Sala dei Grandi della provincia di Arezzo, presentazione del volume Semi di lino cotti. Ricordi della prigionia di un deportato, di Giuseppe Gori. Interventi di: Roberto Vasai, Presidente della Provincia Graziella Bettini, Presidente nazionale della Divisione Aqui. Saranno presenti i curatori: Elisa Nesi e Santina Gori.