Alle ore 16.30 del 5 giugno, nella Sala Galileo della Biblioteca Nazionale Centrale, il Gabinetto Vieusseux vi invita alla presentazione del volume “Giorgio Caproni, il mondo ha bisogno di poeti”. Interviste e auto commenti – 1948-1990. A cura di Melissa Rota. Introduzione di Anna Dolfi. Firenze, FUP, 2014. Interverranno: Maria Letizia Sebastiani, Direttore Biblioteca Nazionale Centrale di...
Commemorazioni di Poggio La Malva
VENERDÌ 5 GIUGNO Poggio alla Malva,Circolo arci A. Naldi ore 21.00, incontro con Enrico Iozzelli della Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Prato “11 Giugno ’44. I fatti di Poggio alla Malva nel contesto della Resistenza pratese” e con i “testimoni della libertà : i discendenti dei partigiani caduti”. A seguire, inaugurazione della mostra...
Guerra e disabilità: i mutilati italiani e i conflitti mondiali
Convegno organizzato dal Comitato regionale toscano dell’ANMIG e dal centro Interuniversitario di Studi e Ricerche Storico-Militari sulla storia e l’esperienza dei mutilati a 100 anni dalla Prima guerra mondiale e a a 70 dalla resistenza e dalla Liberazione dal nazifascismo. Casa del Mutilato, Piazza Brunelleschi 2 Firenze 4 giugno Ore 15.00 Introduzione Nicola Labanca Esperienze...
Immagini e realtà del mondo rurale toscano
La dimora rurale, l’uso e la difesa del territorio Toscano dal Settecento al Novecento Un percorso nel tempo, dalla gestione del territorio nella grandiosa opera di confinazione condotta in epoca medicea nella Montagna Pistoiese, “I massi crociati”, ai Cabrei delle proprietà agrarie, ai disegni originali delle case contadine commissionati da Renato Biasutti negli anni ’30 ...
Festa della Repubblica ad Empoli
Programma delle cerimonie: Ore 10.30, Piazza della Vitoria, deposizione della corona al Monumento ai caduti. Consegna della Costituzione italiana ai nuovi cittadini. Piazza XXIV Luglio deposizione della corona al cippo ricordo dell’Antifascismo e della Resistenza.
Festa della Repubblica a Scandicci
Martedì 2 giugno 2015, Festa della Repubblica, 24 bambini nati in Italia da genitori stranieri ricevono dal Sindaco di Scandicci Sandro Fallani l’attestato di cittadinanza onoraria. La cerimonia alle 10 al Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci, assieme al tradizionale Concerto per la Festa della Repubblica dell’Orchestra sinfonica Gams. PROGRAMMA: Ore 10 Saluto del Sindaco...
Festa della Repubblica a Scarperia e San Piero
Quella del 2 giugno è la Festa nazionale dedicata alla nostra Repubblica, nata a seguito del referendum istituzionale del 2 e 3 giugno 1946. Con questa decisione il popolo italiano, dopo il difficile periodo della seconda guerra mondiale, scelse di abbandonare il sistema monarchico, optando per la forma di governo repubblicana, che festeggia il suo...
Festa della Repubblica a Calenzano
Si celebra il occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno la Festa della Cittadinanza, promossa dal Comune di Calenzano per accogliere nelle istituzioni i ragazzi che hanno compiuto 18 anni e i nuovi cittadini italiani. L’appuntamento è per martedì 2 giugno alle ore 11.00 nella sala consiliare del Municipio in piazza Vittorio Veneto. Il...