Alle ore 9.00 a Fonte dei Seppi partenza della gara podistica organizzata da ANPI e G.S. Città di Sesto. Alle ore 11.00 all’Abetina degli Scollini, cerimonia celebrativa al Monumento ai caduti. Interventi di: Graziella Milani, Presidente Consulta Comitato Unitario antifascista Leandro Agresti, Partigiano Brigata Bruno Fanciullacci Laura Piccioli, Consigliere ANED Firenze Luigi Remaschi, Vicepresidente ANPI...
Le celebrazioni per il 71° della Liberazione nel Comune di Livorno
Il Comune di Livorno promuove una serie di iniziative per il 71° anniversario della Liberazione di Livorno (ricorrenza che cade il 19 luglio) e per il 72° anniversario della caduta del Fascismo (25 luglio). A presentarle, la vicesindaco Stella Sorgente e rappresentanti delle associazioni livornesi dell’antifascismo e della Resistenza che collaborano alle manifestazioni: A.N.P.I. (Associazione...
La Notte Clara per la Liberazione di Collesalvetti (Livorno)
Torna per il sesto anno la Notte Clara, sabato 18 luglio, per festeggiare insieme il 71° anniversario della Liberazione di Collesalvetti. La festa proseguirà domenica 19 luglio già all’alba, con Alba Clara e quindi la sera, con spettacoli e animazione per le vie del paese. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Il 18 luglio...
In un luogo senza tempo – Un percorso nell’arte degli anni ’70 e ’80
A Palazzuolo sul Senio sabato 18 luglio alle ore 17 all’Oratorio Sant’Agostino si inaugura la Mostra d’arte: “In un luogo senza tempo – Un percorso nell’arte degli anni ’70 e ’80”. La mostra vede riunite opere di diciotto artisti che attorno a Roberto Barni hanno vissuto in quegli anni nelle campagne di Palazzuolo intense stagioni...
Viareggio 18 luglio 1945-2015
In occasione del Settantesimo anniversario, commemorazione della terribile esplosione che provocò quasi cento vittime. Alle ore 21.30 nel Palazzo Comunale, Sala di Rappresentanza, si svolgerà la cerimonia Viareggio 18 luglio 1945-2015. Piazza Mazzini 70 anni dopo: la strage della “ex Casa del Fascio”. Saluto del Sindaco Giorgio Del Ghingaro Commemorazione storica del Ten. Col. dell’Esercito...
“Dov’è la vittoria”. A Pienza si presenta un libro sui monumenti della Grande Guerra
L’amministrazione comunale e la consulta giovanile di Pienza (Siena) promuovono la costituzione di un Comitato aperto per raccogliere i fondi necessari al restauro del Monumento ai Caduti distrutto. La costituzione del Comitato unitamente all’inizio della raccolta dei fondi inizierà in occasione della presentazione del volume “Dov’è la vittoria. Racconti della grande guerra in un viaggio...
La Vespa e la farfalla. Un secolo di Butterfly
Archivi della musica in mostra a Pontedera dove, sabato 18 luglio alle 18.30, verrà inaugurata presso l’Auditorium del Museo Piaggio la mostra “La Vespa e la farfalla. Un secolo di Butterfly”. L’evento nasce dalla collaborazione della Fondazione Piaggio con la Fondazione Giacomo Puccini, la Fondazione Festival Pucciniano, la Fondazione Cerratelli, il Teatro del Giglio di...
Giornate della Memoria 1944-2015
Venerdì 17 Luglio ore 20.00 ritrovo presso la Chiesa parrocchiale di Crespino del Lamone e corteo al Monumento ossario ore 20.15 Celebrazione eucaristica in suffragio ai Caduti Domenica 19 luglio ore 9.30 Raduno delle Autorità e Popolo in Piazza don Trioschi a Crespino del Lamone ore 10.00 Corteo al Monumento ossario ore 10.15 Rito dell’Alza...