image_pdfimage_print

Casole d’Elsa ricorda i caduti della Grande Guerra

Lug 2015
25

L’Amministrazione Comunale di Casole D’Elsa, sabato 25 luglio, organizza per i 100 anni dalla Prima Guerra Mondiale, una cerimonia in onore dei caduti casolesi della Grande Guerra e della medaglia d’oro del valore militare “Angelo Vannini” con il patrocinio del Corpo Militare Croce Rossa Italiana e l’Associazione Nazionale Sanità Militare Italiana e in collaborazione con l’Associazione Nazionale...

Sulla Linea Gotica: il docufilm

Lug 2015
24

Nell’ambito della mostra permanente della città di Massa “Resistenza 1943-1945”, alle ore 21.15 all’ex deposito cat Piazzale Partigiani, zona distretto sanitario pomario ducale, presentazione del documentario della Società italiana dei Viaggiatori Sulla Linea Gotica, docufilm sul fronte che spaccò l’Italia nella lotta di Liberazione. Saluti di Roberto Torre, Presidente della Sezione ANPI di Massa, prof....

71° Anniversario della Liberazione di Tavarnelle

Lug 2015
23

Alle ore a Pratale S. Messa in memoria delle vittime dell’omonima strage. Alle ore 19.00 spettacolo teatrale “Il sangue e l’erba” di Massimo Salvianti. Musiche di Emiliano Benassai, eseguite in scena dall’autore. Ingresso gratuito. Alle ore 21.30  presentazione del libro “DOPO LA LIBERAZIONE: ricostruzione materiale, sociale e politica tra la Val di Pesa e la Val d’Elsa”...

Una nuova prestigiosa sede per l’Istoreco Livorno

Lug 2015
21

Una nuova prestigiosa sede per l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno. Grazie all’impegno e alla disponibilità della Provincia di Livorno, a quasi sette anni dalla sua nascita l’Istoreco lascia la sua attuale sede in via dell’Ambrogiana per trasferirsi presso il Complesso della Gherardesca, via Galileo Galilei 40 (locali ex-Centro...

All’Isola d’Elba al via la rassegna “Marciana Storia”

Lug 2015
21

Anche quest’anno il borgo medievale di Marciana (Isola d’Elba, Livorno) ospiterà la serie di appuntamenti con la storia diventata ormai una consuetudine estiva per turisti e residenti. L’Associazione “Marciana Aurea”, in collaborazione con il Comune di Marciana, anche quest’estate è riuscita ad avvalersi della presenza di prestigiosi relatori per affrontare alcuni interessanti approfondimenti sulla grande...

Bruno Miniati, lo sguardo di un fotografo su Livorno

Lug Ago
20-02
Dal 20 Luglio 2015 al 02 Agosto 2015

Il porto bombardato, la Darsena, la Dogana d’acqua, i palazzi del centro, l’Hotel Palazzo dilaniato dai bombardamenti, ma anche i festeggiamenti per l’anniversario della nascita dell’Accademia Navale, il varo dell’incrociatore Pola e della celebre nave scuola Vespucci; c’è tutto questo negli scatti fotografici di Bruno Miniati (1889-1974), uno dei pochi fotografi che è riuscito a...