Domenica 9 agosto alle ore 17,00 presso la chiesa vecchia di Migliana (Comune di Cantagallo) recentemente restaurata, inaugurazione del percorso espositivo “Migliana e la Grande Guerra. Ricordi e suggestioni della memoria”. La mostra a cura della Fondazione CDSE, della Pro Loco e della Parrocchia di Migliana, sarà visitabile gratuitamente nei fine settimana dal 9 al...
“Rancio mescoli due di acqua e rape”: presentazione di uno dei più drammatici libri sulla Grande Guerra
L’8 agosto, alle 17,30, sarà presentato a Valiano, frazione del comune di Montepulciano, un libro-testimonianza dal titolo eloquente: “Rancio mescoli due di acqua e rape”. E il sottotitolo – “Diario di prigionia del fante Ferruccio Cavallaro” – completa e rende drammaticamente efficace quella che si pone come una delle opere più originali e suggestive nel...
“Ghibellina 24” per la liberazione dell’Oltrarno
In occasione del 71° Anniversario della Liberazione dell’Oltrarno a Firenze, alle ore 19.30 deposizione di una corona al monumento ad Aligi Barducci in Piazza Santo Spirito, alle ore 20.30 presentazione del volume di Gianfranco Benvenuti, Ghibellina 24, edito dalla sezione Oltrarno dell’ANPI e da Carlo Zella Editore, con una presentazione di Alessandro Sardelli. Edita nel...
A Massa “Testimonianze della Resistenza toscana”
Alle ore 21.15 presentazione del volume di Orlando Baroncelli, Testimonianze della Resistenza toscana 1943-1945″, interviste e racconti degli ultimi partigiani. Saluti di: Alessandro Volpi, Sindaco di Massa Nino Ianni, Vicepresidente della Sezione ANPI di Massa Intervengono: Moreno Biagioni, Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze Orlando Baroncelli, autore Letture di Cristina Marziali, attrice.
Una targa della memoria per Attilio Vergai
Mercoledì 5 agosto, a Corfino alle ore 18.30 sarà inaugurata la targa dedicata a Attilio Vergai per il progetto “I luoghi della Memoria” dell’ISREC Lucca. Alle ore 21 invece presso la Chiesa del Suffragio si terrà un incontro dal titolo “La resistenza civile di Attilio Vergai” , con interventi del Sindaco e del Consigliere delegato alla...
Gli uomini che difesero l’arte in guerra
Mercoledì 5 agosto ore 21.15 all’interno della manifestazione “Apriti Chiostro” organizzata dal Comune di Vernio “Gli uomini che difesero l’arte in guerra” – letture teatralizzate a cura di Altroteatro – Associazione culturale Firenze tratte dal libro di Alessia Cecconi “Resistere per l’arte. Guerra e patrimonio artistico in Toscana” Edizioni Medicea Firenze Chiostro del Palazzo Bardi...
Commemorazione della strage di Castello
Programma della cerimonia a cura del Consiglio di Quartiere 5 e del Comune di Firenze: Ore 9.00 ritrovo in piazza del Sodo Ore 9.30 Santa Messa officiata dal cappellano militare Ore 10.15 deposizione della corona con la partecipazione dei Gonfaloni di Firenze, Sesto fiorentino e Campi Bisenzio Ora 10.30 Commemorazione Istituzionale Istituto Farmaceutico Militare, via...
1944-2015: Ora e sempre Resistenza!
Martedì 4 agosto alle ore 8.30 deposizione di corone ai cippi presenti nel territorio comunale di Bagno a Ripoli (Porta della Memoria a Bagno a Ripoli, Doriano Galli a Grassina, Giardini della Resistenza all’Antella). Alle ore 21.15 ai Giardini della Resistenza all’Antella presentazione del video Diamante: racconti di resistenza dedicato a Giulio Baragli, interverranno il...