Il Comune di Semproniano (Grosseto) ha promosso, anche per questa estate 2015, una serie di manifestazioni in onore del suo cittadino onorario e illustre poeta Mario Luzi. Le manifestazioni, che si inseriscono nel consueto appuntamento annuale dell’Estate Luziana, giunta alla sua terza edizione, si ispirano quest’anno al rapporto tra Mario Luzi e l’Arte valorizzandone la...
Trekking (urbano) resistente a Massa
L’associazione culturale Sancio Pancia in collaborazione con la Regione Toscana, in occasione del 70° anniversario della Liberazione d’Italia, propone due serate di trekking (urbano) resistente nel mese di agosto a Massa: 7 agosto e 21 agosto alle ore 21,15. Una passeggiata in centro città, dalla Mostra della Resistenza al RAM, passando da Borgo del Ponte, nel...
Celebrazioni per la Liberazione di San Casciano
Programma: 6 luglio: la Romola Serata di Celebrazioni alla presenza di una delegazione Maori dalla Nuova Zelanda ore 20.00 apericena ore 21.00 saluto delle autorità e della delegazione, intervento musicale a cura del gruppo Geko Ensamble, spettacolo di danza maori, proiezioni di video testimonianze. 24 luglio Cerbaia Intitolazione del giardino a Rina Morelli, staffetta partigiana...
Un ciclo di film per ricordare la Liberazione
Il Comune di San Giovanni Valdarno, il Cine Club Fedic e l’ANPI Valdarno, nell’ambito del Festival Orientoccidente organizzano una rassegna cinematografica in cinque film in pellicola dedicata al Settantesimo della Liberazione. Si tratta de “La nostra memoria inquieta” e i film, che tracciano un percorso che va dall’avvento del fascismo all’Italia del dopoguerra, saranno proiettati...
Arrivano i Maori a Calenzano
“Kia ora”, è il titolo dello spettacolo maori in programma a Calenzano per domenica 5 luglio, nell’ambito del programma del centro commerciale naturale In Centro…a Calenzano, in collaborazione con il Comune e con l’Associazione Turistica. Sul palco di piazza Vittorio Veneto salirà un gruppo di 40 giovani maori, che sono presenti in Toscana per commemorare...
Ricordo delle vittime di Ponticello
Commemorazione del 71° anniversario dell’eccidio di Ponticello (Comune di Filattiera) in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza Apuana, Associazione Manfredo Giuliani, ANPI Villafranca Bagnone, Associazione culturale Estate a Ponticello. Ore 20.15 Santa Messa nella Chiesa di Ponticello Ore 20.45 Deposizione corona di alloro alla lapide a ricordo delle vittime e corteo fino alla piazza di...
71° Anniversario delle stragi di Cavriglia
L’Amministrazione Comunale ha scelto un estratto della poesia del grande poeta toscano scomparso qualche anno fa per celebrare il 71esimo anniversario degli Eccidi Nazifascisti che tra il 4 e l’11 luglio 1944 quando 192 civili maschi innocenti vennero uccisi in una serie di terribili massacri messi in atto dall’Unità Hermann Goering della Wehrmacht nelle...
La celebrazione del 71° della Liberazione nei Comuni del senese
3 luglio 1944. Una data simbolica per il territorio senese, che segna la fine dell’occupazione nazifascista e l’inizio del percorso verso l’Italia democratica e repubblicana. In occasione del 71° anniversario della liberazione della città di Siena, il 3 luglio, ai giardini della Lizza si terranno le celebrazioni ufficiali nell’ambito delle iniziative promosse dal Comitato di...