Introduce Serena Perini, Presidente Commissione 7 del Comune di Firenze Coordina Domenico Guarino, Direttore RadioCora Intervengono: David Mugnai, docente di Storia contemporanea Leo Magliacano, Tiziano Riverso, Alberto Pagliaro, Dario Di Simone, Elena Trimarchi con brevi letture di brani tratti dal libro. Conclude Silvano Sarti, Presidente provinciale ANPI L’iniziativa si svolge alle ore 10 nella Sala...
L’erbario di Calamandrei a Bagno Vignoni
Dopo quella del 5 luglio, al Lago di Montepulciano, a cui partecipò anche Alberto Asor Rosa, la Biblioteca Comunale – Archivio Storico “Piero Calamandrei” di Montepulciano, annuncia una nuova presentazione di “Codici e rose” (Olschki 2015), saggio di Paola Roncarati e Rossella Marcucci sull’erbario di Piero Calamandrei. L’appuntamento è per le 18.00 di sabato 12...
71° Anniversario della Liberazione di Dicomano
Sabato 12 settembre l’ANPI ricorderà la liberazione di Dicomano, con il patrocinio del Comune. Alle ore 15.30 Le vie della Memoria, camminata a Capraia con merenda al rientro agli ex-macelli (circa le 17.30) Alle 21.30 ci sarà lo spettacolo teatrale “Alessandro Sinigaglia: negro, ebreo, comunista” Per maggiori informazioni http://ww w.comune.dicomano.fi.it/eventi-notizie/liberazione-di-dicomano
“I carnefici” di Biacchesi presentato a Massa
Venerdì 11 Settembre 2015 alle ore 21,00 presso la Mostra della Resistenza di Massa si terrà la presentazione della pubblicazione “I CARNEFICI” di Daniele BIACCHESSI e reading con illustrazioni eseguite con la tecnica ldp a cura di Giulio PERANZONI. I CARNEFICI spettacolo teatrale di impegno civile alla sede dell’Anpi di Massa Biacchessi (voce narrante, regia,...
Si celebra il 72° anniversario della Battaglia di Piombino
Domenica 13 settembre si celebra il 72° Anniversario della Battaglia di Piombino e il 15° anniversario del conferimento della Medaglia d’oro al valore militare alla città. La battaglia di Piombino è stato il primo episodio resistenziale che è stato alla base del riconoscimento della medaglia d’oro al Valor Militare alla Città nel 2000 dall’allora presidente...
La libertà è un soffio di vita
In occasione del 71° anniversario della Liberazione di Vaiano, la Fondazione CDSE e il Comune di Vaiano in collaborazione con l’ANPI, organizzano una serata racconto dal titolo: “La libertà è un soffio di vita. Storie di umanità e coraggio: la comunità civile vaianese al passaggio del fronte nella Valdibisenzio”. La serata, curata da Alessia Cecconi...
71° Anniversario della Liberazione di San Piero a Sieve
Il prossimo 10 Settembre ricorre il settantunesimo anniversario della Liberazione di San Piero a Sieve dal nazifascismo Un appuntamento che l’amministrazione comunale intende onorare, come ogni anno, per ricordare coloro che hanno combattuto, e perso la vita, in nome della libertà. Giovedì prossimo, alle ore 11.00, partirà dalla Pieve di San Pietro e Paolo (Via...
Bellezze in bicicletta
Evento per ricordare l’8 settembre in Valdarno, promosso dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Compagnia Culturale Teatrale “Dritto e Rovescio” e l’ANPI del Valdarno, martedì 8 settembre a partire dalle 21 sulla terrazza del Museo Mine di Castelnuovo dei Sabbioni, tra teatro, letteratura e racconti cercherà di rievocare come l’8 settembre venne vissuto dalla popolazione valdarnese con...