Nelle intere giornate di venerdì 18 e sabato 19 settembre a Viareggio presso il centro congressi del Principe di Piemonte si terrà un convegno dal titolo Viareggio, la rinascita: eventi e personaggi 1944-1946. Quattro sessioni per raccontare e ricordare la liberazione, la fine della guerra, la memoria, la società, la cultura, la politica e l’amministrazione,...
71° Anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo
La celebrazione della Liberazione si svolgerà la mattina del 20 settembre, con il corteo per le vie del paese e la cerimonia di rievocazione, all’interno delle tre giornate di festa organizzate dall’ANPI (vedi programma allegato).
Libere memorie urbane a Viareggio
Giovedì 17 settembre a Viareggio si terranno le “Libere memorie urbane”, una camminata alla scoperta dei luoghi dell’entifascismo e della resistenza di Viareggio a cura dell’ISREC Lucca. Partenza prevista alle ore 17 da Piazza Mazzini. In allegato la locandina dell’evento
71° anniversario della strage di Bergiola
Mercoledì 16 settembre alle ore 10 si terrà la Cerimonia per il 71° Anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Bergiola Foscalina di Carrara. In allegato il programma dettagliato dell’evento.
A Livorno il seminario Istoreco “La didattica della storia attraverso i luoghi”
Come si può insegnare la storia attraverso i luoghi della memoria? Con quali strumenti? Saranno queste le domande al centro del seminario organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea nella provincia di Livorno (Istoreco) nell’ambito delle iniziative proposte dal Comune di Livorno all’interno del Settembre Pedagogico. Il seminario “La didattica attraverso i luoghi”...
Inaugurazione del monumento in ricordo dell’eccidio di Guadine
Domenica 13 settembre alle ore 16,00 a Guadine di Massa si terrà la Cerimonia di Inaugurazione del Monumento alle Vittime dell’eccidio nazi-fascista delle Guadine e della Vallata dei Canali di Massa del 24 Agosto 1944. In allegato la locandina con il programma dettagliato.
71° anniversario eccidio di Tenerano
Domenica 13 settembre alle ore 9,30 si terrà la Cerimonia del 71° Anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Tenerano. In allegato il programma dettagliato dell’evento.
I “fuochi della Resistenza” al Museo MINE
Non poteva esserci scenario migliore dell’antico Borgo di Castelnuovo dei Sabbioni, luogo che per ogni cavrigliese evoca la memoria degli Eccidi ed in generale dei tragici giorni vissuti dalla comunità durante la Seconda Guerra Mondiale, per presentare un volume che rappresenta una sorta di enciclopedia della storia della Resistenza nel nostro territorio. Sabato 12 settembre...