image_pdfimage_print

La guerra di Vincenzo Fibbiani 1914/1918

Ott 2016
02

Domenica 2 ottobre, in occasione della XIII Giornata Nazionale degli Amici dei Musei, dedicata al tema “Guerra e Memoria 1915-18. Musica, Arte, Propaganda”, il Direttore Scientifico della GAMC, Alessandra Belluomini Pucci, e la Presidente degli Amici del Museo di Viareggio, Gaia Querci, invitano alla presentazione del volume La guerra di Vincenzo Fibbiani 1914/1918. Dalle “belle”...

L’Isrt presenta la propria offerta didattica

Set 2016
30

Venerdì 30 settembre alle ore 16.00, presso la propria sede in via Carducci 5/37, l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana presenta a tutti i docenti interessati la propria offerta didattica. Saranno presenti gli insegnanti comandati proff. Mencarelli e Priori e il direttore dott. Matteo Mazzoni. Si prega coloro che intendano partecipare di comunicarlo scrivendo alla...

La sezione ANPI “Rigacci” di Firenze ricorda la Liberazione del proprio quartiere dal nazifascismo

Set 2016
30

Venerdì 30 settembre alle ore 17.00 ritrovo alla lapide di Piazza Puccini dove verrà posta una corona di alloro. Alle ore 18.00 al Circolo Bencini proiezione di testimonianze di partigiani che hanno operato nel quartiere. Alle ore 18.30 musiche del gruppo di giovani “inPatto Sociale”. Ore 19.00 piccolo rinfresco offerto dalla sezione ANPI Rigacci.

Prima presentazione della guida “La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza” a Viareggio

Set 2016
30

Il prossimo venerdì 30 settembre 2016, alle ore 18:30, presso il C.R.O. Darsene di Viareggio (Lu) in via Coppino 244, si terrà la prima presentazione del libro “La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza” (Pezzini Editore), primo volume di un’opera tripartita dell‘ISREC di Lucca volta a valorizzare i luoghi della memoria presenti sul territorio provinciale. Resa possibile dal...

Il convegno dell’Istoreco “Le altre Resistenze”

Set 2016
29

Un convegno dedicato ad esplorare il complesso quadro della Resistenza, portando in primo piano momenti ed esperienze meno conosciuti dell’esperienza italiana. E’ quanto propone l’Istoreco (Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea nella provincia di Livorno) con una giornata che si inserisce nell’ambito degli eventi per ricordare l’8 settembre 1943. Il convegno “Le altre...