sabato 21 maggio alle ore 16.30 Rotonda del Parterre CORTONA E LA GRANDE GUERRA Inaugurazione della targa dedicata ai 600 cortonesi caduti nel conflitto mondiale 1915-1918 Saranno presenti le Autorità, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma La Filarmonica Cortonese intonerà inni patriottici Al termine della cerimonia partenza del “1° Trofeo della Rimembranza”, corsa competitiva organizzata dalla...
Inaugurazione della Lapide ai piedi del monte Carchio
Sabato 14 Maggio 2016 alle ore 10,30 sarà inaugurato il Monumento in onore di tre Partigiani caduti in quella zona nel mese di dicembre 1944. Si tratta di Aldo GERMELLI, Orfeo LENZETTI e Lorenzo PARDINI appartenenti al “Gruppo Montignoso” dei Patrioti Apuani. L’iniziativa, alla cui partecipazione è invitata tutta la popolazione montignosina, si terrà nell’area...
Il caso Rosselli. Un delitto di regime
Martedì 10 maggio, alle ore 21.30, in occasione della giornata di chiusura della mostra sulla storia del Partito d’Azione, curata da Rino Capezzuoli, presso la Sala Consiliare, interverrà Valdo Spini, Presidente della Fondazione Circolo Rosselli. A seguire verrò proiettato il documentario Il caso Rosselli. Un delitto di regime, di Stella Savino e Vania Del Borgo.
Antifascismo, volontariato e guerra civile in Spagna
Sabato 7 maggio alle ore 17.30 presso lo Spazio di Viadellospizio (via Dell?Ospizio 26/28 Pistoia), Presentazione del libro di Enrico Acciai Antifascismo, volontariato e guerra civile in Spagna. La Sezione Italiana della Colonna Ascaso Intervengono: Enrico Bettazzi, ISRPt Mireno Berrettini, Università cattolica Milano Coordina Roberto Bartonini, Presidente ISRPt Sarà presente l’Autore
Aldo Cecchi e la posta militare
Sabato 7 maggio a Prato presso l’Archivio di Stato (via Ser Lapo Mazzei, 41) si terrà il XIV “colloquio di storia postale” dell’Istituto di studi storici postali, dedicato alla posta militare ed alla memoria di Aldo Cecchi, fondatore dell’Istituto. “Abbiamo scelto questo argomento – ricorda il direttore, Andrea Giuntini – poiché era il prediletto da...
A Montepulciano appuntamento con i temi storici sulla Grande Guerra
Proseguono gli eventi previsti per il Centenario della Prima Guerra Mondiale, promossi dal Comune di Montepulciano con il supporto del Comitato istituito dalla stessa Amministrazione Comunale, per il coordinamento delle iniziative imperniate sul tema della Grande Guerra che avranno luogo fino al 2018. Sabato 7 maggio, alle 17.30, al Caffè Poliziano, si terrà un incontro...
Una giornata di studi nel centenario della nascita di Aldo Rosselli
Il 27 marzo del 1916 cadeva al fronte, in Carnia, Aldo Rosselli, fratello di Nello e Carlo. Per ricordare la figura di Aldo ed il contesto storico che lo portò ad arruolarsi nella Grande Guerra, nel centenario della scomparsa la Fondazione Circolo Rosselli organizza per venerdì 6 maggio, presso lo Spazio QCR in via degli...
Il “Libro dei deportati”. L’ultimo volume: incontro di presentazione
Venerdì 6 maggio 2016 ore 17.00, preso la sede dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana via Carducci 5/37 L’Europa sotto il tallone di ferro. Dalle biografie ai quadri generali. Quarto volume de “Il Libro dei deportati” (Mursia 2015) Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia, promossa da...