Giovedì 1° settembre, l’Amministrazione comunale di Sesto fiorentino vi invita alle celebrazioni per il 72° anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo: ore 8.30 deposizione delle corone ai cippi e al Cimitero Maggiore ore 9.30 S. Messa in memoria dei caduti presso la Pieve di S. Martino ore 10.30 Piazza Vittorio Veneto: corteo per le...
Ricordo di Cesare e Giusta Fasola nel 72° anniversario della Liberazione di Fiesole
Giovedì 1° settembre alle ore 17.00 presso la Sala del Basolato a Fiesole, in occasione del 72° anniversario della Liberazione del Comune dal nazifascismo: Ricordo di Cesare e Giusta Fasola intellettuali e resistenti membri del Comitato nazionale di liberazione di Fiesole Saluti di Anna Ravoni, Sindaco di Fiesole, e di Mario Squadroni, Soprintendente archivistico dell’Umbria...
72° anniversario della Liberazione
Giovedì 1° settembre alle ore 10.30 ritrovo delle autoritàin Piazza Martiri della Libertà e deposizione delle corone al monumento e al cippo commemorativo ore 11.00 deposizione di un mazzo di fiori alla Cappella votiva del cimitero del Castellare ore 11.45 deposizione di un mazzo di fiori al Monumento ai caduti al Parco della Rimembranza di...
“Fame di guerra” a BiblioTerme 2016
Mercoledì 31 agosto ore 9.30 presentazione del volume di Simonetta Simonetti, Fame di guerra. La cucina del poco e del senza, all’interno dell’edizione di BiblioTerme, quest’anno curata dalla Biblioteca Villa Forini-Lippi in collaborazione con l’Istituto storico lucchese – Montecatini-Monsummano. In allegato il programma completo.
Pisa non dimentica
Il comune di Pisa dedica una settimana di eventi per ricordare per ricordare le vicende della storia del secolo scorso, con il ricco programma di “Pisa non dimentica”. Si parte il 30 e il 31 agosto con due eventi organizzati da MemorySharing, “Ricette della memoria” e “Nel rifugio. Storie e suoni di guerra”, in occasione...
Leandro Puccetti e il “Gruppo Valanga” ricordati a Gallicano e Molazzana
In occasione del 72° anniversario della battaglia del monte Rovaio e della morte in combattimento del comandante Leandro “Pippo” Puccetti (1922-1944), giovane gallicanese studente in medicina a capo della formazione partigiana garfagnina denominata Gruppo “Valanga”, per domenica 28 agosto 2016 i Comuni di Gallicano (Lu) e Molazzana (Lu) organizzano una giornata di memoria e partecipazione. Il primo appuntamento è previsto per le ore 9:30,...
Il concerto del coro “Monte Sagro” al Rifugio Antiaereo Martana
L’associazione Sancio Pancia ha il piacere di presentare il Coro Monte Sagro di Carrara al RAM Rifugio Antiaereo della Martana (via Bigini, Massa). Il concerto si terrà sabato 27 agosto alle ore 21.30. L’associazione Sancio Pancia e gli amici del Coro Monte Sagro hanno deciso di devolvere tutti i contributi della serata alle persone vittime del terremoto....
72° Anniversario dell’Eccidio nazifascista delle Guadine e della Valle dei Canali
Mercoledì 24 agosto 2016 a Guadine (Massa Carrara) alle ore 21 è in programma la Cerimonia per il 72° Anniversario dell’Eccidio nazi-fascista delle Guadine e della Valle dei Canali. Alle 21.15 presso la Casa di Bertonelli alle Guandine cerimonia a ricordo con interventi di Alessandro Volpi, sindaco della città di Massa, Dino Oliviero Bigini, presidente...