Sabato, 16 luglio, doppio appuntamento culturale nel castello di Lusuolo; alle 15 sarà inaugurata la mostra “Le Immagini Nemiche. Iconografia della Guerra di Spagna 1936-1939” allestita da Giuseppe Chiappini con materiali originali dell’epoca. Alle 16 sarà poi presentato il libro “Antifascisti della Lunigiana nella guerra civile spagnola” che lo stesso Chiappini ha realizzato con le...
72° Anniversario dell’eccidio di Crespino sul Lamone e Fantino
Venerdì 15 luglio alle ore 20.30 apertura della mostra di residuati bellici “Ricordi dalla terra della Linea Gotica” presso l’Abbazia vallombrosana a Crespino sul Lamone Domenica 17 luglio commemorazione ufficiale: ore 9.30 ritrovo nella piazza della chiesa ore 10.00 corteo al Monumento ossario ore 10.15 rito dell’alzabandiera ore 10.30 liturgia eucaristica celebrata da MonsignorMario Toso...
Alla GAMC la presentazione del libro di N. Coccia su Carlo Levi
Venerdì 15 luglio 2016 ore 18.30, presso la Galleria d’arte moderna e contemporanea “Lorenzo Viani” Presentazione del volume L’arse argille consolerai Carlo Levi, dal confino alla Liberazione di Firenze attraverso testimonianze, foto e documenti inediti di Nicola Coccia Ne discute con l’autore Corrado Benzio
72° anniversario dell’eccidio di San Polo e della Liberazione di Arezzo
Alle ore 18.00 del 14 luglio, deposizione della corona al cippo dei caduti di San Polo, Villa Gigliosi, e al Monumento ai caduti. Alle ore 18.30 Santa Messa presso la Pieve di San Paolo a San Polo. 16 luglio, alle ore 8.30, Indicatore – Cimitero del Commonwealth: cerimonia in ricordo dei 1267 caduti degli eserciti...
67° Raduno dei partigiani e dei giovani a Monte Giovi
Sabato 9 e Domenica 10 luglio si svolgerà a Monte Giovi il 67° Raduno dei Partigiani e dei giovani Si rinnova così l’appuntamento con l’importante iniziativa che vuole ricordare la lotta Partigiana, una manifestazione che rappresenta l’eredità di una memoria collettiva, un messaggio che si rinnova nel tempo, una festa e soprattutto un impegno per...
“La Resistenza prima della Resistenza? Una nuova ricerca su Giuseppe Del Freo” a Montignoso
Il prossimo venerdì 8 luglio 2016, presso la Sala Convegni del Centro di Documentazione sulla Linea Gotica di Villa Schiff-Giorgini a Montignoso (MS), si terrà l’incontro “La Resistenza prima della Resistenza? Una nuova ricerca su Giuseppe Del Freo, antifascista montignosino”, appuntamento dedicato alla ricostruzione della figura di Giuseppe Del Freo (1897-1969), stimato professore di storia e...
Vento di Guerra
In occasione delle celebrazioni del 72esimo anniversario degli Eccidi Nazifascisti, lunedì 4 luglio alle 12 verrà inaugurata al Museo Mine la mostra “Vento di guerra, storie di uomini e di armi nella Seconda guerra mondiale”. Si tratta di un’esposizione itinerante, curata da “ArcheoClub” del Valdarno, in collaborazione con la Banca Valdarno ed i Comuni di...
Premiazione concorso letterario nazionale “Seconda guerra mondiale: racconti di vita 1940-45”
Domenica 3 luglio alle ore 17.30 il Comune di Cavriglia invita alle premiazioni del concorso letterario nazionale promosso dall’Associazione “Meleto vuole ricordare”, in collaborazione col Comune di Cavriglia, dal titolo “Seconda Guerra Mondiale 1940 – 45: racconti di vita”. L’iniziativa aprirà il programma delle le celebrazioni del 72esimo anniversario degli Eccidi Nazifascisti. Le premiazioni dei...