image_pdfimage_print

Festa delle Forze armate a Sesto fiorentino

Nov 2016
06

Domenica 6 novembre si terranno le celebrazioni per la Giornata delle Forze Armate e del Combattente. Alle ore 9, in piazza Salvo D’Acquisto, verrà deposta una corona al monumento dedicato al carabiniere eroe; alle 9,30, presso la Pieve di San Martino verrà celebrata una messa in memoria dei caduti. Alle 10,30, da piazza Vittorio Veneto,...

Montepulciano celebra l’anniversario della Vittoria

Nov 2016
06

Doppio appuntamento a Montepulciano, domenica 6 novembre, per la celebrazione dell’Anniversario della Vittoria e del Giorno dell’Unità Nazionale. La tradizionale ricorrenza del 4 novembre, che fino al 1976 è stata festa nazionale, sarà infatti ricordata sia a Montepulciano Capoluogo sia ad Acquaviva, con un elemento di novità che caratterizzerà entrambe le manifestazioni. Grazie alla sezione...

Gli anni della Repubblica

Nov Dic
04-15
Dal 04 Novembre 2016 al 15 Dicembre 2016

A partire dal prossimo 4 novembre, il Comune di Sesto fiorentino, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, l’ANPI di Sesto fiorentino, l’Angolo della memoria e con il sostegno della Regione Toscana, promuove un ciclo di incontri ed iniziative rivolte alle scuole e alla cittadinanza sulla storia dell’Italia repubblicana a partire dalla stagione...

Prima presentazione della guida “Mediavalle e Garfagnana tra antifascismo, guerra e Resistenza” a Bagni di Lucca

Nov 2016
04

Il prossimo venerdì 4 novembre 2016, alle ore 21:00, presso il Circolo dei Forestieri di Bagni di Lucca (Lu), avrà luogo la prima presentazione della guida “Mediavalle e Garfagnana tra antifascismo, guerra e Resistenza” (Pezzini Editore), seconda parte di un progetto tripartito dell’ISREC di Lucca volto a valorizzare i luoghi della memoria del periodo 1943-1945 presenti...

Festa dell’Unità nazionale e giornata delle Forze armate

Nov 2016
04

Venerdì 4 novembre, alle ore 10.15, ad Arezzo, al Sacrario militare via dell’Anfiteatro, cerimonia dell’Alzabandiera e deposizione di corona. Alle ore 10.30 in Piazza San Jacopo, saluto del Prefetto, lettura dei messaggi del Capo dello Stato e del Ministro della Difesa. Saluto del rappresentante provinciale delle Associazioni d’arma. Letture tematiche degli alunni del Convitto nazionale...