Mercoledì 10 agosto alle ore 18.30, sul lato esterno della Stazione Leopolda, via Elio Gabbuggiani (Firenze), cerimonia di scoprimento della targa in memoria dei soldati Sikh che contribuirono alla liberazione della città dal nazifascismo.
A Cecina un piazzale intitolato alle vittime di San’Anna di Stazzema
Il Comune di Cecina, continuando il percorso della memoria, aggiunge così un altro tassello.Dopo il monumento in ricordo dell’eccidio di Guardistallo, quello in piazza Martiri delle Foibe, il cippo ai Caduti nella Battaglia per la Liberazione di Cecina e il monumento ai Caduti in piazza Martiri Belfiore e quello al rabbino Elio Toaff e a...
Insieme siamo Potente!
Lunedì 8 agosto ore 19.30 commemorazione e deposizione della corona presso il monumento a Potente in Piazza Santo Spirito. Interverranno: Alessandro Pini, Presidente ANPI Oltrarno Maurizio Sguanci, Presidente del Quartiere 1 Un rappresentante del Comune Ore 20.30 piccolo buffet presso la Sezione Anpi Oltrarno Ore 21.00 Diamo luce ai nostri ricordi: collage inedito di immagini...
72° Anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema
All’interno di un ricco programma di iniziative e cerimonie, venerdì 12 agosto la commemorazione ufficiale dell’anniversario della strage con i saluti del Sindaco, del Presidente dell’Associazione Martiri di Sant’Anna e della Vicepresidente della Regione Toscana, Monica Barni.
Comandante Andrea. Partigiano sempre.
Venerdì 5 agosto alle ore 21.15, nell’ambito della rassegna “Notti d’estate alla Mostra” della Mostra della Resistenza ex deposito Cat Piazzale Partigiani, presentazione del libro Comandante Andrea partigiano sempre. Saluti del Presidente della Sezione ANPI di Massa Dino Oliviero Bigini Saluti del Sindaco di Massa Alessandro Volpi Presentazione Massimo Michelucci Intervento di Filippo Antonini autore...
Scalpicii sotto i platani. L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema
Venerdì 5 agosto alle ore 21.30, in memoria dei 5 martiri uccisi dai nazisti il 6 agosto 1944, in piazza san Carlo ad Artimino, il Comune di Carmignano presenta “Scalpicii sotto i platani. L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema” spettacolo teatrale di e con Elisabetta Salvadori, Matteo Ceramelli, violino. L’occasione dello spettacolo di Sant’Anna di Stazzema è...
Liberazione: il 5 agosto le celebrazioni a Incisa Valdarno
Si spostano a Incisa le celebrazioni per il 72° anniversario della Liberazione, in programma come di consueto il 5 agosto. Dopo gli eventi promossi a Figline da Comune, Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e associazione “27 Luglio”, venerdì la commemorazione si terrà alle ore 11 di fronte al municipio di Incisa alla presenza dell’assessore Lorenzo...
22° Anniversario della scomparsa di Giovanni Spadolini
Il 4 agosto prossimo, giovedì, il 22° anniversario della scomparsa di Giovanni Spadolini vi saranno due iniziative contemporanee a Roma e a Firenze. A Roma alle ore 11.00 (con un convegno che si chiude alle 13.00) il Ministro Franceschini intitolerà la sala grande del Collegio Romano a Giovanni Spadolini, fondatore del Ministero. Sarà presente il...