15 dicembre 2017 | ore 16:30 @ Biblioteca Nazionale Centrale – Sala Galileo All’interno della rassegna Antonio Gramsci in Biblioteca Nazionale, promossa dalla Biblioteca Nazionale Centrale si Firenze con il contributo dell’Istituto Gramsci Toscano, il 15 dicembre verrà presentato il volume: Antonio Gramsci Quaderni miscellanei (1929-1935) a cura di Giuseppe Cospito, Gianni Francioni e Fabio...
Presentazione calendario per SENTIERI PARTIGIANI | La Memoria sugli itinerari della Resistenza e della Liberazione dal nazi-fascismo
Venerdì 15 dicembre 2017 | ore 18 @ Spazio AUT – via Filippino 24, Prato Presentazione del calendario di Sentieri Partigiani Il comitato provinciale A.N.P.I. di Prato ripropone per il 2018 il programma di camminate sui Sentieri Partigiani, un ciclo di escursioni a piedi sugli itinerari della Memoria e della Resistenza, per coniugare la riscoperta...
La famiglia Martini. Una storia pratese fra Ottocento, Grande Guerra, Resistenza e deportazione
La mostra sulla famiglia Martini curata dal Museo della deportazione e della Resistenza di Prato da domani comincia il giro nelle scuole superiori pratesi. Il primo istituto a ospitarla, dal 15 al 27 dicembre presso la sua Biblioteca, sarà il Liceo Classico F.Cicognini, poi sarà la volta (per ora) dell’Istituto Buzzi, del Liceo Livi e...
“Tesori in guerra, l’arte di Pistoia tra salvezza e distruzioni”
Il 14 dicembre alle 17 alla Biblioteca Forteguerriana di Pistoia sarà presentato il volume “Tesori in guerra, l’arte a Pistoia tra salvezza e distruzioni” scritto a quattro mani da Matteo Grasso (direttore ISRPt) e Alessia Cecconi (direttrice Fondazione CDSE)
L’onda lunga della Rivoluzione russa – 2° incontro
Alle 16 presso l’assessorato alla cultura di Pistoia avrà luogo il secondo incontro Corso di Formazione docenti “L’onda lunga della Rivoluzione Russa“. L’incontro verterà sull’argomento 1917: cronistoria ed analisi e sarà curato dal Prof. Angelo D’Orsi
Presentazione dell’inventario – Il Fondo Barna Occhini nell’Archivio di Sigfrido Bartolini
12 dicembre | ore 15:30 @ sala conferenze della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana (via de’ Ginori 7, Palazzo Neroni – Firenze) Il Fondo Barna Occhini nell’Archivio di Sigfrido Bartolini Presentazione dell’inventario Il giorno 12 dicembre alle ore 15:30, presso la sala conferenze della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana sarà presentato l’inventario e...
Presentazione del libro – Cronaca a due voci. Storie, vicende, persecuzioni di una famiglia ebraica (1938-1945)
11 dicembre 2017 | ore 17 @ Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (via Carducci 5/37 – Firenze) L’Isrt invita alla presentazione del libro di Lionella Neppi Modona Viterbo edito da Aska Edizioni Cronaca a due voci. Storie, vicende, persecuzioni di una famiglia ebraica (1938-1945) Oltre all’autrice, partecipano: Marta Baiardi (Isrt);...
Presentazione del volume di Piero Cantarelli “Di Dieci in Dieci – Giugno 1940/Aprile 1945 – Arco di Adolescenti Tracce”
8 dicembre 2017 | ore 17 @ Libreria Libri in armonia (via Pacinotti 16, Massa) Con la collaborazione della libreria Libri in armonia, presentazione della pubblicazione di Piero Cantarelli Di Dieci in Dieci – Giugno 1940/Aprile 1945 -Arco di Adolescenti Tracce, con il prof. Imo Furfori e Dino Oliviero Bigini, presidente della Sezione ANPI di...