image_pdfimage_print

“Scoutismo, antifascismo e resistenza civile” a Viareggio

Mag 2016
06

Il prossimo venerdì 6 maggio 2016, presso la Sala “Manfredo Bertini” del Municipio di Viareggio, avrà luogo il convegno “Scoutismo, antifascismo e resistenza civile”. Patrocinata dal Comune di Viareggio, dall’ANPI – Sezione Viareggio, dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca e dall’Associazione culturale “Terra di Viareggio”, l’iniziativa, che prenderà avvio alle...

“La Rosa Bianca. Giovani contro Hitler” a Viareggio

Mag 2016
04

Il prossimo mercoledì 4 maggio 2016, alle ore 17:30, si terrà presso Villa Argentina a Viareggio la presentazione del volume di Lorenzo Tibaldo “La Rosa Bianca. Giovani contro Hitler” (Claudiana Editrice). L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Viareggio, dalla Provincia di Lucca, dall’ANPI – Sezione Viareggio, dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di...

Il 2 giugno 2016 dell’Istoreco Livorno

Mag 2016
02-09
Dal 02 Maggio 2016 al 09 Maggio 2016

Per il 70° anniversario della Repubblica e del voto alle donne, l’Istoreco organizza e partecipa a diverse iniziative a Livorno e nel resto della Regione. Il Comune di Livorno e l’Istoreco in collaborazione con ANPI Livorno organizzano giovedì 2 giugno, presso il Palazzo Comunale, Sala del Consiglio Comunale, alle ore 11.30, l’iniziativa dal titolo “Bianca...

“La Nuova Via. I socialisti lucchesi nel secondo dopoguerra”

Apr 2016
30

Sabato 30 aprile 2016, presso Sala Maria Luisa di Palazzo Ducale a Lucca, si terrà alle ore 17:30 la presentazione del libro di Emmanuel Pesi “La Nuova Via. I socialisti lucchesi nel secondo dopoguerra. Uno studio sul socialismo in memoria di Aurelio Russo” (Maria Pacini Fazzi Editore). Ad illustrare il testo, sarà presente l’On. Valdo Spini, che...

Il 25 aprile a Tavarnelle Val di Pesa

Apr 2016
25

Celebrazioni del 71° Anniversario della Liberazione Ore 9.00 ritrovo presso Largo Caduti dei Lager e partenza per la deposizione delle corone ai monumenti ai caduti (San Donato in Poggio, Sambuca, Pratale) Ore 11.15 piazza Matteotti, Tavarnelle Val di Pesa, accompagnamento della Filarmonica “G. verdi” di Marcialla Ora 11.45 Sala Consiliare L. Biagi commemorazione. Interventi di...

Resistere, pedalare, resistere

Apr 2016
25

 In bici per ripercorrere insieme i luoghi della Firenze della guerra, dell’occupazione, della Resistenza e della Liberazione: da villa Triste a Campo di Marte, alla sinagoga, a Palazzo Pitti e ponte Santa Trinita e infine Piazza Tasso. Valeria Galimi, Francesca Cavarocchi e Carmelo Albanese (Isrt) che hanno lavorato al progetto Firenze in guerra (www.firenzeinguerra.com) commenteranno...

Il 25 aprile dell’ISRT

Apr 2016
25

In occasione del 25 aprile, l’Istituto storico della Resistenza in Toscana partecipa con i propri rappresentanti alle seguenti cerimonie ed iniziative: Intervento del consigliere L. Bianchi alla Commemorazione promossa dal Comune di Poggio a Caiano (22 aprile, ore 21.00) Presentazione dell’ebook “Fogli ribelli” all’interno delle celebrazioni organizzate dal Comune di Dicomano, interventi di E. Corbino, M....

25 aprile a Gorfigliano

Apr 2016
25

In occasione del 71° anniversario della Liberazione, per la mattina del 25 aprile il comune di Minucciano (Lucca) organizza la presentazione di un libro dedicato ad Aldo Felice Casotti, detto il “Monello”, giovane partigiano minuccianese della Brigata Capettini caduto in combattimento appena quindicenne durante una battaglia sul torrente Auronchio, nel Pavese, il 24 luglio 1944:...