Il tema Le Mura Medicee. Storia e funzioni; trasformazioni dalle origini al tempo presente è stato al centro di un progetto di alternanza scuola/lavoro promosso da Comune di Grosseto, Liceo Artistico “Luciano Bianciardi”, Ordine degli Architetti e Isgrec. Una delle due classi coinvolte nel progetto, la IV A del Liceo Artistico “Luciano Bianciardi” (indirizzo Architettura e Ambiente),...
A Pisa “Il compagno grafico”. Cinquant’anni di creatività nella comunicazione politica
“Il compagno grafico”. Cinquant’anni di creatività nella comunicazione politica è il titolo del primo degli eventi collaterali della mostra “Rosso Creativo. Oriano Niccolai, 50 anni di manifesti”, in esposizione il presso Centro SMS (viale delle Piagge, Pisa) fino al 28 settembre 2014. Il convegno organizzato da Fondazione La Quercia Pisana-Rami del Sapere e Istoreco Livorno...
Insegnare la storia con i nuovi linguaggi
Come si può insegnare la storia attraverso i nuovi linguaggi? Con quali risorse? Quali le potenzialità e i rischi di una didattica al tempo del web 2.0? Saranno queste le domande al centro del seminario organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea nella provincia di Livorno (Istoreco) nell’ambito delle iniziative proposte dal Comune...
Pistoia, alla San Giorgio una mostra sulla Porrettana
“La Porrettana ieri e oggi” è il titolo della mostra ospitata fino al 27 settembre nelle vetrine e negli spazi espositivi della biblioteca San Giorgio. Si tratta di un’iniziativa del gruppo Fermodellistico pistoiese “La Porrettana” che intende rendere maggiormente nota la storia di questa linea ferroviaria e testimoniare l’interesse che ancora suscita nelle persone. Si...
Approda a Pisa la mostra “Rosso Creativo. Oriano Niccolai: 50 anni di manifesti”
«Una figura importante della grafica italiana, che ha usato il linguaggio immediato del manifesto per presentare all’esterno i valori base del suo partito», così Sergio Staino ha definito Oriano Niccolai, il grafico che ha scritto la storia della comunicazione del Pci e della politica italiana, autore di numerose opere e anticipatore della comunicazione politica moderna....
Inventario dell’Archivio storico delle Officine Meccaniche San Giorgio in Pistoia (1907-1971)
Alle ore 16.00 presso l’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio a Pistoia, Comune di Pistoia, Ansaldo Breda, Soprintendenza Archivistica per la Toscana, Provincia di Pistoia, vi invitano alla presentazione del volume a cura di Andrea Ottanelli, Inventario dell’Archivio storico delle Officine Meccaniche San Giorgio in Pistoia (1907-1971), (Settegiorni Editore). Introduce e coordina: Maria Stella Rasetti...
Esposizioni sulla Storia del ‘900 al Museo Comunale del Figurino Storico di Calenzano
Sono in corso presso il Museo Comunale del Figurino Storico di Calenzano le seguenti esposizioni inerenti alla storia del Novecento: – 1944-2014: A 70 anni dallo sbarco in Normandia e dalla campagna di Francia, dal 6 giugno al 30 novembre 2014, esposizione di modelli in scala – L’Arma dei Carabinieri nella Storia, dal 25 agosto al...
“Camminando s’apre cammino”. Concorso scolastico per conoscere Arturo Paoli
Il Fondo Documentazione Arturo Paoli e la Fondazione Banca del Monte di Lucca indicono per l’anno scolastico 2014/2015 la seconda edizione del concorso scolastico “Camminando s’apre cammino”, per conoscere la figura e sul pensiero di fratel Arturo Paoli. Il concorso è rivolto agli studenti delle Scuole Medie Superiori di tutto il territorio nazionale. L’iniziativa ha lo scopo di...