Due pannelli a memoria dei bombardamenti aerei degli Alleati e della “zona nera” nel centro di Livorno saranno collocati martedì 30 settembre (alle ore 10 e alle ore 11), sul viale Caprera e in via Galileo Galilei. Dopo il taglio del nastro del primo pannello al Gabbro nel dicembre 2013, è l’inaugurazione delle installazioni a...
Conservare l’immagine – La fotografia negli archivi, gli archivi della fotografia
Quasi tutti gli archivi del Novecento contengono materiali fotografici, spesso veri e propri fondi, quantitativamente e qualitativamente cospicui. Si tratta di un patrimonio archivistico di pregio e rilevanza da tutelare, conservare e valorizzare e che richiede una specifica attenzione, sia dal punto di vista descrittivo che da quello conservativo. Per questo ANAI Toscana propone un...
A Pienza la mostra sul poeta Mario Luzi
Nell’ambito delle Celebrazioni del Centenario della nascita di Mario Luzi, il Comune di Pienza, l’Associazione Mendrisio Mario Luzi Poesia del Mondo e il Centro Studi Mario Luzi “La Barca”, presentano la mostra: “Mario Luzi: Le campagne, la parola, la luce – Memorie di terra toscana”. Sabato 27 settembre 2014, alle ore 17.00, all’interno della Sala...
A Livorno la presentazione della monografia digitale su Voltolino Fontani
Sabato 27 settembre, alle ore 17.00, l’“Archivio Voltolino Fontani” presenterà al Museo Civico Fattori, (Villa Mimbelli, Sala degli Specchi) una monografia digitale dedicata all’artista livornese, realizzata dall’archivio in collaborazione con il Comune di Livorno ed il patrocinio della Provincia. Sarà presente, oltre alla curatrice Martina Corgnati, l’Assessore alla Cultura del Comune di Livorno, Serafino Fasulo....
Gino e Fausto: una storia italiana
Alle ore 17.00 presso la Sala OPS, si terrà la presentazione del libro di Franco Quercioli, Gino e Fausto: una storia italiana, (Ediciclo, 2014) nell’ambito della mostra Gino Bartali: una storia nella storia, allestita presso il Centro Commerciale Coop di Ponte a Greve, dallo scorso 15 settembre fino al 27 p. v., già esposta nello scorso...
90 anni on Air. Radio Rai festeggiata nei 5 quartieri di Firenze
10 serate (2 per ogni quartiere) e una serata finale nello STUDIO C della Sede Rai per la Toscana, ore 21.00 5 Radiogialli di Ellery Queen 5 serate dedicate al Grillo Canterino “QUANDO IL GRILLO CANTAVA…la trasmissione radiofonica che innamorò Firenze” a cura di Sabrina Tinalli 1 serata finale (proprio il 6 ottobre*) dal titolo...
Visita al MINE
Nell’ambito della giornata organizzata dall’Associazione Valdarno genitori per domenica 21 settembre con pic-nic al Parco di Cavriglia, con ritrovo ore 9.30 piazza Don Minzoni (Matassino), sarà possibile anche effettuare una visita guidata al MINE tra le 10.00 e le 12.300. Costi: 3 euro a persona. Per maggiori informazioni ed iscrizioni entro il 14 settembre: agevaldarno@yahoo.it
A Siena presentazione del volume “Gino Chierici tra Medioevo e Liberty”.
Sabato 20 settembre 2014 alle ore 10.00 presso l’Archivio di Stato di Siena (Via Banchi di Sotto 52, Siena), in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, avrà luogo la presentazione del volume “Gino Chierici tra Medioevo e Liberty. Progetti, studi e restauri nei disegni della donazione Chierici”, a cura di Emanuela Carpani. Alle ore 12...