image_pdfimage_print

Una città in fuga. Enrico Acciai presenta il suo lavoro a San Miniato

Mag 2017
20

La biblioteca comunale Mario Luzi e il Comune di San Miniato invitano all’iniziativa di sabato 20 maggio alle 16 presso il Circolo Cheli, via Guicciardini 21, San Miniato. Francesco Fiumalbi intervisterà Enrico Acciai, autore del libro “Una città in fuga” sul tema: “Anni ’43-’45 molti sfollati di Livorno trovano ospitalità a San Miniato”.  

Inaugurazione della mostra “Le Amiche della miniera di Ribolla”

Mag Giu
16

Martedì 16 maggio | ore 10 Porta del Parco di Ribolla, P.za della Libertà 3 (ex cinema Montecatini) Le Amiche della miniera di Ribolla Inaugurazione e visita guidata alla mostra curata da Barbara Solari (Isgrec) La mostra rimarrà aperta fino al 16 giugno con il seguente orario: lunedì, mercoledì, giovedì: 14.30-18.00martedì e venerdì 9.30-12.30 //...

Nuovo appuntamento dei Seminari di Storia con Enzo Collotti

Mag 2017
11

Giovedì 11 maggio alle ore 15,30, presso la sede dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana, si terrà il nuovo appuntamento dei “Seminari di Storia” coordinati dal prof. Enzo Collotti. Il testo che verrà discusso dal professore e dai partecipanti sarà: David Conti: Gli Uomini di Mussolini. Prefetti, questori,vcriminali di guerra dal fascismo alla repubblica italiana. Ed. Einaudi. É...

L’antifascismo nelle fabbriche fiorentine

Mag 2017
11

Giovedì 11 maggio alle ore 16.00 nel Salone Di Vittorio della Camera del Lavoro di Firenze (via Borgo de’ Greci 3) inaugurazione della mostra fotografica Storia di una lunga Resistenza (1921-1945). Saluti di: Silvano Sarti, Presidente onorario ANPI provinciale di Firenze Paola Galgani, Segretaria generale Camera del Lavoro di Firenze Reale Tormentoni, RSU GE Nuova...

Gellismo e azionismo: cantieri aperti. Gli interventi dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana

Mag 2017
04-05
Dal 04 Maggio 2017 al 05 Maggio 2017

Il 4 e 5 maggio l’Istituto storico della Resistenza in Toscana contribuisce e partecipa con importanti interventi che mettono in luce il valore del proprio patrimonio documentario alla nuova edizione di “Giellismo e azionismo: cantieri aperti”a Torino. In particolare il giorno 4 nella sessione del mattino a Palazzo lascaris, Sala Viglione, Simone Neri Serneri tiene...

La Settimana della Memoria a Fivizzano

Mag 2017
03-07
Dal 03 Maggio 2017 al 07 Maggio 2017

Dal 3 al 7 Maggio 2017 si terrà la Settimana della Memoria del Comune di Fivizzano. Di seguito ecco il programma: Mercoledì 3 maggio 2017 Visite guidate per gli studenti delle scuole medie ai luoghi degli eccidi. Trasporto a mezzo scuolabus e visite guidate con testimonanze viventi sui luoghi degli eccidi. Con la partecipazione degli...

“Fogli ribelli” presentazione dell’ebook a cura dell’ISRT sulla stampa clandestina antifascista fiorentina nel 1943-’44

Mag 2017
02

Martedì 2 Maggio alle ore 17 presso la Biblioteca “De Andrè” – Via delle Carra, presentazione dell’e-book Fogli ribelli – Firenze 1944 – la stampa clandestina tra guerra e Resistenza (giugno-settembre 1944) di Eugenia Corbino e Paolo Mencarelli Intervengono gli autori Maurizio Bertelli, della Sezione ANPI “Rigacci”, Antonio Imprescia, della Rete Antifascista di San Jacopino-Porta a...