4 ottobre 2018 dalle ore 17:30 @ Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri Giuseppe Panella e Nicola Turi presentano il libro di Paolo Leoncini Emilio Cecchi: l’etica del visivo e lo Stato liberale con appendice di testi giornalistici rari. L’etica e la sua funzione antropologica Sarà presente l’autore. Invito in allegato.
La trincea e i pascoli. Il socialismo di Emilio Lussu
Sabato 29 settembre alle ore 18.00 preso la sede dell’Istituto De Martino a Sesto fiorentino (via Scardassieri 47), presentazione del n. 28 della rivista “Il de Martino” La trincea e i pascoli. Il socialismo di Emilio Lussu Un documento inedito dalla nastroteca dell’Istituto Ernesto de Martino Saluti di Angelino Mereu presidente dell’ACSIT (Associazione Culturale Sardi...
Riprendono gli appuntamenti con i Seminari di storiografia del prof. Collotti
Venerdì 28 settembre alle ore 15.30 presso la sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea riprendono gli appuntamenti con i Seminari di storiografia curati dal prof. Enzo Collotti. Sarà discusso il volume di Luigi Forte, Berlino città d’altri. Il turismo intellettuale nella Repubblica di Weimar (Neri Pozzi editore). Si ricorda che gli insegnanti in servizio...
PRESENTAZIONE VOLUME | Ricostruire. Dalle pratiche di cura all’agire politico: donne del dopoguerra (1946-1955)
28 settembre 2018 – dalle ore 16.30 @ Sala Gigli, Palazzo del Pegaso, via Cavour 4, Firenze Ricostruire. Dalle pratiche di cura all’agire politico: donne del dopoguerra (1946-1955) di Alessandra F. Celi e Simonetta Simonetti Nella sede della Sala Gigli del Palazzo del Pegaso, il 28 settembre p.v. verrà presentato il volume di Alessandra F....
Tra Archivi e Storia. Scritti dedicati ad Alessandra Contini Bonacossi
Martedì 25 settembre 2018, ore 10.30, presso l’Auditorium dell’Archivio di Stato, Viale Giovine Italia, 6 – Firenze, a vent’anni dalla costituzione dell’associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne, siamo liete di invitarvi alla presentazione di Tra Archivi e Storia. Scritti dedicati ad Alessandra Contini Bonacossi a cura di Elisabetta Insabato, Rosalia Manno,...
Celebrazione della I Giornata in Memoria delle Vittime Civili di Guerra
25 settembre 2018 dalle ore 10 Celebrazione della I Giornata in Memoria delle Vittime Civili di Guerra Manifestazione in Ricordo dei Civili caduti per bombardamenti, rappresaglie e per la Libertà che avrà svolgimento il 25 p.v. 75° anniversario del primo bombardamento aereo sulla Città di Firenze. ore 10 Messa in Suffragio nella chiesa di San...
Festa a Pian d’Albero
Domenica 23 settembre Festa a Pian d’Albero: una comunità si ritrova in un luogo della propria memoria. Ritrovo alle ore 9.00 presso la sede del Circolo Arci Auzzi a Incisa. Al Casolare Cavicchi sarà presentato il volume di Matteo Barucci, Sulla strada per Firenze. La Brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero, saranno presenti l’autore e Giuseppina Cavicchi....
Identità e diritti nella crisi dello Stato nazionale
22 settembre 2018, Caffè letterario Le Murate, ore 11, nell’ambito delle iniziative di Firenze RiVista: Francesca Tacchi e Simonetta Soldani parlano, a partire dall’attenzione prestata all’argomento dalla rivista “Passato e presente”, di: Identità e diritti nella crisi dello Sato nazionale.