8 febbraio 2019 – dalle ore 17 @ Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze – via Maurizio Bufalini 6 Presentazione dei libri L’eredità di Ernesto Rossi. Il fondo della biblioteca Paolo Baffi, a cura di Simonetta Schioppa e Silvia Mastrantonio La strana biblioteca di uno strano economista. Viaggio fra i libri di Ernesto Rossi,...
Lando Conti: un cittadino che faceva politica
Convegno a 33 anni dall’omicidio del sindaco di Firenze venerdì 8 febbraio 2019, ore 9.30 sala del Gonfalone, palazzo del Pegaso In allegato il programma.
Il “lungo” Giorno del Ricordo dell’ISRT
Anche quest’anno l’ISRT promuove e partecipa a molte iniziative sui temi del Giorno del Ricordo, oltre al Convegno storico-didattico del progetto Confini difficili: Confini imposti, confini violati. Da Trieste a Sarajevo in occasione del Giorno del Ricordo 2019, a cura di S. Malavolti, S. Neri Serneri (Firenze, Auditorium di Sant’Apollonia, 8 febbraio). Incontri con le scuole...
La mezzadria in Toscana con particolare riferimento al territorio pistoiese
Mercoledì 6 febbraio 2019, ore 17.00 presentazione del volume di Lorenzo Ciattini La mezzadria in Toscana con particolare riferimento al territorio pistoiese – Edizioni dell’Assemblea Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo, palazzo Cerretani, piazza dell’Unità, a Firenze. Il volume racconta in dettaglio la vita quotidiana dei coloni toscani fino all’ultimo dopoguerra, con un’attenta analisi dei lavori agricoli,...
Manfredonia. Storia di una catastrofe continuata.
Sabato 2 febbraio, ore 9.30 in Consiglio regionale (via Cavour 4, Firenze), in Sala Gigli, presentazione del libro di Giulia Malavasi, Manfredonia. Storia di una catastrofe continuata, con interventi di Bruna De Marchi, Annibale Biggeri, Tommaso Fattori. Sarà presente l’autrice.
MOSTRA FOTOGRAFICA: Il cielo cade ancora?
1 febbraio 2019 – dalle ore 17 @ Saletta 2 giugno, Certaldo Inaugurazione della mostra fotografica IL CIELO CADE ANCORA?
Seconda Guerra Mondiale 1940 – 45: racconti di vita
Sarà presentato venerdì 1 febbraio alle 17 nella Sala Affreschi del Palazzo del Pegaso in via Cavour, sede del Consiglio Regionale della Toscana, il libro “Seconda Guerra Mondiale 1940 – 45: racconti di vita”. Curato da Pio Secciani, presidente dell’associazione “Meleto vuole ricordare”, il volume raccoglie le storie dei partecipanti all’omonimo concorso letterario promosso dall’associazione...
Presentazione del libro “Ricordate compagni? Testimonianze dei reduci italiani dal lager di Flossenbürg”.
BiblioteCaNova Isolotto, via Chiusi 4/3 giovedì 31 gennaio alle ore 17,30: Presentazione del libro “Ricordate compagni? Testimonianze dei reduci italiani dal lager di Flossenbürg”. di Chiara Nannicini Streitberger Carlo Cesati Editore, Firenze Ne parleranno, con l’autrice, Silva Rusich e Franco Quercioli Tra i convogli che partirono dall’Italia negli anni 1943- 45 per i lager nazisti alcuni...
 
    
 
                        
