16-17 novembre 2018 Dalla Grande Guerra al Grande Dopoguerra Immagini, esperienze, trasformazioni Convegno italo/francese Curato da Marco Lombardi e Roberto Bianchi, Università di Firenze; Giorgio Fiorenza e Gaspare Polizzi, Accademia delle Arti del Disegno; Manon Hansemann, Institut Français Firenze Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Associazione degli Amici dell’Istituto Francese...
Fra moglie e marito. Ordine familiare e dipendenza femminile dall’età moderna a oggi.
15 novembre 2018, Firenze, Dip.to Sagas, via San Gallo 10, ore 15-19 Seminario interdisciplinare organizzato dal Sagas in collaborazione con la Società italiana di Storia del Lavoro e l’associazione “Amici di Passato e Presente” Fra moglie e marito. Ordine familiare e dipendenza femminile dall’età moderna a oggi. Intervengono: Giovanni Cazzetta, Daniela Lombardi, Domenico Rizzo Sandra...
Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – FIRENZE
12 novembre 2018 – dalle ore 9:00 @ Cinema La Compagnia – via Cavour 50r, Firenze Il 12 novembre, a Firenze, avrà luogo il secondo dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Una giornata ricca ed emozionante, dove ad essere protagoniste-i saranno le-gli studenti. Ore 9 Apertura...
Gonfalone d’argento a Vera Vigevani Jarach
Lunedì 12 novembre alle ore 12.00 in Sala del Gonfalone, Palazzo del Pegaso, via Cavour 2, il presidente del Consiglio regionale della Toscana conferisce il Gonfalone d’argento a Vera Vigevani Jarach.
Che razza di italiani siamo? Dalle leggi razziali del 1938 al razzismo di oggi
10 novembre alle ore 15.30 al Cinema don Bosco (corso G. Matteotti 184 Borgo San Lorenzo) vi invitiamo all’iniziativa su Che razza di italiani siamo? Dalle leggi razziali del 1938 al razzismo di oggi Intervengono: Marta Baiardi, storica – collaboratrice dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea Il razzismo nel periodo fascista: prima e dopo...
Nuovo appuntamento con i seminari di storiografia presso l’ISRT
Martedì 6 novembre, alle ore 15.30, presso la sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea secondo appuntamento con i Seminari di storiografia curati dal prof. Enzo Collotti. Sarà discusso il volume di Raffaella Perin, La radio del papa. Propaganda e diplomazia nella seconda guerra mondiale, Il Mulino, Bologna 2017. Si ricorda che gli...
Denigrare, discriminare, reprimere: il razzismo fascista
Anche per questo anno scolastico l’ISRT presenta la propria proposta all’interno delle “Chiavi della Città”, l’offerta formativa del Comune di Firenze. Gli interessati potranno aderire tramite la piattaforma www.chiavidellacitta.it trovando la scheda del progetto che riportiamo di seguito e che è identificato con il CODICE n. 295. Denigrare, discriminare, reprimere: il razzismo fascista (Codice 295)...
L’Urbanista socialista. Le leggi di riforma 1967-1992
Lunedì 5 Novembre alle ore 17 allo Spazio Rosselli di via degli Alfani 101 rosso Firenze ,verrà presentato il libro di Michele Achilli , “L’Urbanista socialista. Le leggi di riforma 1967-1992” , (Venezia, Marsilio editore, 2018). Ne discuteranno Mariella Zoppi, professore emerito del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze e Adolfo Moni, anch’egli architetto, già...