Sabato 1° settembre, alle ore 11.00 in Sala del Basolato in piazza Mino a Fiesole, in occasione del 74° anniversario della Liberazione del comune, presentazione del volume a cura di Sandro Nannucci, Il dissenso negato: fiesolani colpiti da provvedimenti di Polizia Politica (edizioni Polistampa). Saluti del Sindaco, Anna Ravoni Interventi di: Maura Borgioli, Direttrice della collana Simone...
74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Fucecchio
1 settembre 2018 dalle ore 10:30 @ via Primo Settembre, Fucecchio 74° anniversario della liberazione di Fucecchio Sabato 1° settembre, in occasione del 74° anniversario della liberazione di Fucecchio, verrà deposta una corona di alloro alla presenza del sindaco Alessio Spinelli e del vicesindaco Emma Donnini. Interverranno i ragazzi del gruppo #fucecchioèlibera, insegnanti e studenti...
Commemorazioni della strage del Padule e conferenza su Pippo Manrico Ducceschi
23 agosto – 15 settembre 2018 Segnaliamo queste due importanti iniziative: 1) Commemorazioni riguardo la strage dell’Eccidio del Padule di Fucecchio; 2) Conferenza su Pippo Manrico Ducceschi e l’XI Zona toscana controllata da lui e dalla sua formazione. INFO: In allegato i programmi estesi di tutte le iniziative e della conferenza.
74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE di Firenze
11 agosto 2018 / dalle ore 7 @ Palazzo Vecchio, Firenze / piazza Santa Croce, Firenze CELEBRAZIONI PER IL 74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI FIRENZE ore 7 Palazzo Vecchio Il suono della “La Martinella”, la campana della Torre di Arnolfo, ricorda la Liberazione di Firenze ore 09:45 Piazza Santa Croce Cerimonia solenne dell’Alzabandiera con deposizione...
Notte di San Lorenzo a Pian d’Albero
Il 10 agosto, una notte delle stelle particolare, per ricordare i fatti di Pian d’Albero a partire dalla pubblicazione di Matteo Barucci, Sulla strada per Firenze – La brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero 20 giugno 1944. Sarà presente l’autore. Programma completo in locandina.
74° Anniversario della strage di Castello
Domenica 5 agosto si svolgerà la commemorazione della strage di Castello in occasione del 74° anniversario: ore 9.00 raduno in Piazza del Sodo ore 9.30 Santa Messa officiata dal cappellano militare ore 10.15 deposizione della corona con la partecipazione dei Gonfaloni dei Comuni di Firenze, Campi Bisenzio e Sesto fiorentino ore 10.30 Commemorazione istituzionale
74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE – di Scandicci
4 agosto 2018 / dalle ore 8:30 74° anniversario della Liberazione di Scandicci Programma ricco di iniziative sabato 4 agosto 2018 per celebrare il 74esimo anniversario della Liberazione di Scandicci. Il programma è organizzato dal Comune di Scandicci, dalla Presidenza del Consiglio Comunale, dalle associazioni Partigiane e Combattentistiche di Scandicci e dal Comitato permanente della...
74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE – di Bagno a Ripoli
4 agosto 2018 / dalle ore 8:30 74° anniversario della Liberazione di Bagno a Ripoli Il Comune di Bagno a Ripoli e l’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) Comunale, sez. Pietro Ferruzzi, ricordano il 74° anniversario della Liberazione di Bagno a Ripoli, avvenuta il 4 agosto 1944, con l’iniziativa 1944-2018: “Ora e sempre Resistenza”, che...