L’Amministrazione Comunale di Rignano sull’Arno venerdì 3 agosto 2018, alle ore 9.30, presso il cimitero della Badiuzza (San Donato in Collina) commemora l’eccidio della famiglia di Robert Einstein, trucidata dai nazisti in questo Comune nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1944. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE – di Lastra a Signa
3 agosto 2018 / ore 21 @ il consiglio comunale in seduta straordinaria aperta 74° anniversario della Liberazione di Lastra a Signa ore 21 Si terranno il prossimo 3 agosto alle 21 le celebrazioni per il 74 ° anniversario della Liberazione di Lastra a Signa dal nazifascismo. La serata si aprirà con il consiglio...
74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE di Figline e Incisa
27 luglio 2018 @ Figline 5 agosto 2018 @ Incisa A Figline e Incisa si celebra il 74° anniversario della Liberazione I festeggiamenti si terranno il 27 luglio a Figline e il 5 agosto a Incisa. In entrambe le sedi si inizia alle 11. Anche quest’anno il Comune di Figline e Incisa Valdarno promuove...
74° anniversario dell’eccidio di Empoli: cerimonia e nuova edizione di “Tutti in piedi”
Alle 9 di martedì 24 luglio nella Collegiata di Sant’Andrea, piazza Farinata degli Uberti, si celebrerà la santa messa a suffragio dei caduti. A rappresentare il Comune, l’assessore alla cultura Eleonora Caponi. Dopo la santa messa, sarà deposta la corona alla lapide-ricordo in piazza XXIV Luglio. La sera, alle 21.30 la rinnovata piazza ospiterà un...
74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – San Casciano Val di Pesa
24-27 luglio 2018 CELEBRAZIONI PER IL 74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE di San Casciano Val di Pesa In occasione del 74° anniversario della sua Liberazione, il Comune di San Casciano Val di Pesa ha organizzato tre giorni di eventi per la cittadinanza. In allegato i programmi di tutti gli eventi.
Gianfranco Bartolini. Il sindacalista, l’amministratore, il Presidente
Dal 13 luglio al 21 agosto presso le sale di Palazzo Bastogi (ingresso da via Cavour n. 4 Firenze), sede del Consiglio regionale, è allestita la mostra Gianfranco Bartolini. Il sindacalista, l’amministratore, il Presidente, curata dalla dott.sa Elena Gonnelli e promossa dal Consiglio regionale della Toscana e dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea. Orari della...
74° Anniversario dell’eccidio di Crespino sul Lamone, Fantino e Lozzole
A Crespino sul Lamone, nel Comune di Marradi, intenso programma di cerimonie in occasione del 74° anniversario dell’eccidio nazifascista: Martedì 17 luglio, anniversario della strage, ore 20.00 serata di preghiera con S. Messa al Monumento ossario Venerdì 20 luglio ore 20.30 in Piazza don Trioschi concerto bandistico Ad memoriam della banda di Popolano “Luna Fabbri”, con...
74° Anniversario della Battaglia della Fonte dei Seppi
Si celebrerà domenica 15 luglio 2018 la commemorazione della Battaglia della Fonte dei Seppi. Alle ore 11, presso l’Abetina agli Scollini, si terrà la cerimonia celebrativa presso il monumento ai caduti, alla quale prenderanno parte e interverranno Lorenzo Falchi, sindaco di Sesto Fiorentino, e Matteo Mazzoni, direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea.