Sabato 7 settembre alle 11, apertura straordinaria della sede dell’Istituto in occasione della presentazione del progetto “Alla macchia. Resistenza civile e personale alleato nella provincia di Pistoia”, un progetto internazionale che vede la collaborazione con l’University of Lincoln. Interverranno: Alessandro Pesaro (Docente UoL), Matteo Grasso (direttore Isrpt) e Ilaria Cordovani (stagista dell’Isrpt). Per l’occasione saranno...
RENICCI 1943: UN CAMPO D’INTERNAMENTO FASCISTA E BADOGLIANO Giornata di studi in memoria di Beppone Livi e Angiola Crociani
SABATO 7 SETTEMBRE 2019 ad Anghiari (Arezzo), Sala consiliare del Comune, piazza del Popolo n. 9 RENICCI 1943: UN CAMPO D’INTERNAMENTO FASCISTA E BADOGLIANO Giornata di studi in memoria di Beppone Livi e Angiola Crociani Programma: ore 9,30 – Saluto del sindaco dr. Alessandro Polcri, interventi delle autorità e degli organizzatori, presentazione...
75° Anniversario della Liberazione di Pistoia
Dal 7 al 13 settembre vasto programma di eventi promosso dal Comitato unitario per la difesa delle istituzioni repubblicane del Comune di Pistoia per commemorare l’importante anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
“Tra due torrenti”. Presentazione del libro di Lorenzo e Paolo Petrioli
Giovedì 5 settembre alle ore 21.00 presso la Casa del popolo di Grassina, presentazione del libro di Lorenzo e Paolo Petrioli “Tra due torrenti”. Saluti del presidente della Casa del popolo e del presidente della sezione ANPi di Bagno a Ripoli. Interverrà il dott. Francesco Fusi dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea.
75° anniversario della Liberazione di Lucca: gli appuntamenti della settimana dell’ISREC
Giovedì 5 settembre alle 17.30 presso Palazzo Santini (sala consiliare), nel quadro delle commemorazioni ufficiali della liberazione di Lucca, si terrà un evento dedicato alla formazione partigiana “Bonacchi” con la partecipazione di Andrea Ventura, direttore dell’ISREC: per l’occasione verranno presentati alcuni documenti inediti riguardanti la brigata comandata da Mario Bonacchi. Porteranno il saluto istituzionale Francesco...
75° anniversario della Liberazione di Empoli
Un momento di riflessione, di approfondimento e di ricordo giovedì 5 settembre, alle 21, al Convento degli Agostiniani, di Via dei Neri 15. In occasione del 75° anniversario della Liberazione della città di Empoli’ dai nazifascisti è stato convocato un Consiglio Comunale aperto a tutta la cittadinanza. Durante la serata sono previsti gli interventi del...
75° Anniversario della Liberazione di Sesto fiorentino: commemorazione e concerto della Bandabardò
Domenica 1° Settembre 2019 75° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI SESTO FIORENTINO PROGRAMMA ore 8.30 – Deposizione corone ai Cippi e al Cimitero Maggiore; ore 9.30 – S. Messa in memoria dei Caduti presso la Pieve di S. Martino; ore 10.30 – Piazza Vittorio Veneto: corteo per le vie cittadine e deposizione di...
II edizione della Summer school “Per la storia di un confine difficile”
Parliamo quotidianamente di confini e frontiere, di volontario esodo di popolazioni dalle proprie terre. L’attualità ci mette sotto gli occhi immagini di sofferenza di profughi ed esuli, di persone che decidono di affrontare rischiosi viaggi per sfuggire a violenze o povertà, concentrate sul Mediterraneo o lungo le vie di terra, in Europa e in altri...