image_pdfimage_print

Proiezione alla Cava Roselle del documentario “La conoscenza scaccia la paura”

Ago 2019
13

Il 13 agosto 2019 alle ore 21.45 sarà proiettato alla Cava Roselle il documentario prodotto dall’Isgrec e dalla Regione Toscana “La conoscenza scaccia la paura”, regia di Luigi Zannetti. La nostra epoca ha reso di nuovo attuale il confine come categoria storica e culturale e come esperienza esistenziale. Il documentario parla del confine più difficile per...

Il rastrellamento nazista e fascista a Zeri nell’agosto del ’44

Ago 2019
03

Sabato, 3 agosto, a Pontremoli, alle 16,30 nei locali del Seminario Vescovile in piazza San Francesco, l’Istituto Storico della Resistenza Apuana con le sezioni ANPI di Pontremoli e Zeri organizza l’incontro “Il rastrellamento dell’agosto 1944 a Zeri, nel Pontremolese, in Val di Vara. Ricordo dei sacerdoti don Eugenio Grigoletti don Angelo Quiligotti e del partigiano Walter...

Un mese con Don Aldo

Ago 2019
02-25
Dal 02 Agosto 2019 al 25 Agosto 2019

La sera del 4 agosto 1944 a Lucca, presso Porta Elisa, i tedeschi fucilano un giovane prete arrestato solo due giorni prima, colpevole di aver prestato assistenza ai partigiani: è Don Aldo Mei, “indegno parroco di Fiano” – così si firma nell’ultima lettera scritta poco prima dell’esecuzione – una vita breve spesa all’insegna di una...

75° anniversario della Liberazione del Comune di San Casciano Val di Pesa

Lug Ago
24-03
Dal 24 Luglio 2019 al 03 Agosto 2019

Denso calendario di appuntamenti promossi dall’Amministrazione comunale per il 75° anniversario della Liberazione del Comune.   FABBRICA 24 luglio ore 18 Santa Messa in suffragio dei martiri di Fabbrica MERCATALE 25 luglio ore 20 Incontro sul tema: “Libertà Uguaglianza Fraternità: a che punto siamo?” SAN CASCIANO 27 luglio ore 21 Celebrazione della Liberazione di San...

Il 75° anniversario della Liberazione di Livorno

Lug 2019
19-25
Dal 19 Luglio 2019 al 25 Luglio 2019

Ricorrono quest’anno i 75 anni dalla Liberazione di Livorno dal nazifascismo. Il 19 luglio del 1944, i partigiani del Comitato di Liberazione Nazionale, seguiti da reparti della V Armata degli Stati Uniti d’America, entravano in quel che rimaneva della città, liberandola dopo anni di occupazione, distruzioni e bombardamenti. Un altro importante anniversario, legato alla fine...

Commemorazioni per il 75° anniversario di Crespino del Lamone e Fantino

Lug 2019
17-21
Dal 17 Luglio 2019 al 21 Luglio 2019

In occasione del 75° anniversario dell’eccidio di Crespino del Lamone e Fantino, il Comitato Onorcaduti e il Comune di Marradi invitano a partecipare al ricco calendario di eventi in programma: mercoledì 17 luglio ore 20.00, anniversario dell’eccidio di Crespino, serata di preghiera con santa messa presso il Monumento ossario di Crespino. venerdì 19 luglio ore...