Mercoledì 29 novembre 2017 ore 9.00 |19.00 @Villa Finaly – Sala Richelieu (via Bolognese, 134r Firenze) Tra Gender & Public History: Rappresentazioni e percorsi Seminario di studio internazionale a cura di Isabella Gagliardi e Aurora Savelli La Public History cerca di rispondere, con gli strumenti e le specifiche competenze storiche, alla domanda di storia...
Presentazione di “Senza lavoro. La disoccupazione in Italia dall’unità ad oggi”
Alle 17 in Biblioteca San Giorgio a Pistoia avrà luogo la presentazione del volume di Manfredi Alberti, Senza lavoro. La disoccupazione in Italia dall’Unità a oggi. L’Autore ne discute con Daniele Gioffredi, Segreteria CGIL Pistoia, e Gianfranco Francese, Presidente IRES Toscana
Convegno – OTTOBRE ROSSO. I CENTO ANNI DELLA RIVOLUZIONE RUSSA
Sabato 25 novembre | ore 16 @ Villa Paolina – Viareggio (via Machiavelli, 2) Convegno – Ottobre Rosso. I cento anni della rivoluzione russa Si terrà, nella splendida cornice delle sale di Villa Paolina, il convegno «Ottobre Rosso. I cento anni della rivoluzione russa». Una giornata di analisi e di confronto promossa dal Comune...
La chiave a stella
Giovedì 23 Novembre alle 10, presso le Sale affrescate del Comune di Pistoia, sarà inaugurata la Mostra curata a FVL CGIL “La chiave a stella”. In occasione dell’anno di Pistoia capitale italiana della cultura la FVL intende continuare a portare il proprio contributo con una serie di attività di Public History, incentrate sulle vicende e...
Biblioteche del lavoro
Programma della giornata: ore 9.30-16.30 Coordina: Stefano BARTOLINI FVL SALUTI DI APERTURA Introduzione Elisa CASTELLANO coordinatrice nazionale Archivi, Biblioteche e Centri di documentazione RELAZIONI Antonella AGNOLI consulente bibliotecaria Biblioteche e territorio: luoghi di partecipazione e di libera consultazione Rosanna DE LONGIS storica Biblioteche e Archivi: la gestione della documentazione, sinergie, cataloghi e usi del...
Presentazione del libro – OTTOBRE 1917 LA RIVOLUZIONE PACIFISTA DI LENIN
21 NOVEMBRE ore 17:30 @ Casa del Popolo “Isolotto” (Circolo Arci Isolotto – Via Maccari 104 – Firenze) Nell’ambito dell’iniziativa Un lunghissimo ottobre 1917-2017, il Circolo Arci Isolotto presenta il libro di Michele Prospero (manifesto libri): OTTOBRE 1917 LA RIVOLUZIONE PACIFISTA DI LENIN Luciana Castellina e l’autore Michele Prospero ne discuteranno con i rappresentanti dell’Unione degli...
Primo seminario di formazione e didattica all’interno del progetto “Per la storia di un confine difficile. L’alto Adriatico nel Novecento”,
21 novembre 2017 | Università Stranieri di Siena (Aula 22, Piazza C. Rosselli 27-28, Siena) SEMINARIO PER LA STORIA DI UN CONFINE DIFFICILE. L’ALTO ADRIATICO NEL NOVECENTO* Orario: 9.30-17.30 Saluti Monica Barni | Vice presidente della Regione Toscana Antonio Ballarin | Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati Roberto Ferrari | Regione Toscana Milva Segato...
Presentazione “Fordismi” di Bruno Settis
Lunedì 20 novembre alle 17 alla sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio di Pistoia avrà luogo la presentazione del volume di B. Settis “Fordismi. Storia politica della produzione di massa”. Ne discuteranno con l’autore gli storici Stefano Bartolini (Fondazione Valore Lavoro) e Stefano Gallo (SISLAV).