image_pdfimage_print

I Teatri di Sylvano Bussotti – Firenze e la Toscana, la messinscena, l’organizzazione artistica

Ott 2017
12

Giovedì 12 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 il Museo Novecento di Firenze vi invita presso la propria sede alla giornata di studi che conclude il ciclo di manifestazioni dedicate all’universo teatrale di Sylvano Bussotti, avviatosi a Palermo nel novembre 2015. L’incontro fiorentino, cui prendono parte musicologi, storici del teatro e storici dell’arte di...

Convegno – Processo e democrazia. Le lezioni messicane di Piero Calamandrei.

Ott 2017
05

5 ottobre 2017 ore 10 @ Università di Siena Presidio Mattioli – Aula Cardini (Siena,via P.A. Mattioli 10) Siamo lieti di trasmettere l’invio al prossimo Convegno: Processo e democrazia Le lezioni messicane di Piero Calamandrei Programma Saluti – ore 10 Francesco Frati Rettore dell’Università di Siena Stefania Pacchi Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Giandomenico Comporti Direttore SSPL...

Vittorio Giorgini: l’opera e l’archivio

Ott 2017
05

Al Centro Pecci di Prato continua il ciclo Archivi del contemporaneo in Toscana. Giovedì 5 ottobre alle ore 17 l’appuntamento è con Vittorio Giorgini: l’opera e l’archivio. L’evento è in collegamento con le iniziative per Vittorio Giorgini, architetto sperimentale tra Firenze e New York (Firenze, 1926 – 2010) promosse da B. A. Co. – Archivio...

Dove si andrà? Le canzoni di Franco Fortini nel centenario della sua nascita

Set 2017
30

Sabato 30 settembre 2017 ore 21 @ Istituto Ernesto de Martino (Via Scardassieri 47, Sesto Fiorentino) tel: 055. 4211901 email: iedm@iedm.it sito web: www.iedm.it   CONCERTO (ingresso libero) con Alessio Lega (voce e chitarra), Rocco Marchi (percussioni e tastiere), Rocco Rosignoli (mandolino, violino, voce), Guido Baldoni (fisarmonica e voce), Francesca Baccolini (contrabbasso)   L’Istituto de...

Convegno nazionale di studi su Luciano Della Mea

Set 2017
29

Il 29 settembre 2017 si terrà a Pisa, nella Gipsoteca di Arte antica di piazza San Paolo all’Orto 20, il convegno di studi Luciano Della Mea. Un inquieto intellettuale nell’Italia del secondo ’900, organizzato dalla Biblioteca Franco Serantini, in collaborazione con la Fondazione di studi storici “Filippo Turati” di Firenze e l’Istituto De Martino di Sesto Fiorentino. Il convegno,...