image_pdfimage_print

𝑳𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 π’‘π’“π’π’—π’Šπ’π’„π’Šπ’‚: π‘³π’–π’„π’Šπ’‚π’π’ π‘©π’Šπ’‚π’π’„π’Šπ’‚π’“π’…π’Š 𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒕𝒐𝒔𝒄𝒂𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒆𝒄𝒐𝒏𝒅𝒐 π’…π’π’‘π’π’ˆπ’–π’†π’“π’“π’‚

Nov 2023
22

22 novembre 2023, ore 18, sede Fondazione L. Bianciardi (via Adda 32 Grosseto) Presentazione del progetto regionale   β€œπ‘³π’‚ 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 π’‘π’“π’π’—π’Šπ’π’„π’Šπ’‚: π‘³π’–π’„π’Šπ’‚π’π’ π‘©π’Šπ’‚π’π’„π’Šπ’‚π’“π’…π’Š 𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒕𝒐𝒔𝒄𝒂𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒆𝒄𝒐𝒏𝒅𝒐 π’…π’π’‘π’π’ˆπ’–π’†π’“π’“π’‚β€.   Progetto sostenuto dalla Presidenza della Regione Toscana e portato avanti da Fondazione Luciano Bianciardi, Isgrec, UniversitΓ  di Firenze e Siena sulla provincia toscana...

La scuola degli italiani: educazione, politica e societΓ  nel Novecento – corso di aggiornamento on line dal 16 novembre

Nov Dic
16-05
Dal 16 Novembre 2023 al 05 Dicembre 2023

La scuola degli italiani: educazione, politica e societΓ  nel Novecento 3 incontri online di 2 ore | 16 novembre – 5 dicembre 2023 >> Scarica la locandina   A partire dall’esigenza di Β«fare gli italianiΒ», espressa dalle Γ©lite liberali sul finire del XIX secolo, passando per l’esperienza della scuola fascista e del tentativo di creare...

Corso di aggiornamento on line: LUOGHI DEL TEMPO: LA MEMORIA IN PROVINCIA DI GROSSETO

Ott Nov
19-10
Dal 19 Ottobre 2023 al 10 Novembre 2023

Luoghi del tempo:Β la memoria in provincia di Grosseto Corso di aggiornamento ON LINE per insegnanti (ma aperto a tutti) In collaborazione con il Liceo Statale β€œA. Rosmini” di Grosseto   Ogni territorio porta in sΓ© le tracce di una storia che le politiche memoriali stratificatesi nel corso del tempo, hanno arricchito di luoghi di memoria....

La Costituzione si impara a scuola, edizione 2023

Ott Dic
10-31
Dal 10 Ottobre 2023 al 31 Dicembre 2023

La Costituzione si impara a scuola: formazione storica, ricerca e promozione della Costituzione per lo sviluppo di percorsi di cittadinanza attiva Edizione 2023 Dalla proclamazione all’attuazione dei diritti: l’uguaglianza di genere Affrontare il tema della Costituzione a scuola implica necessariamente una riflessione sulle sue origini storiche, collocabili nella Resistenza, ma anche sul cambiamento che la...

Presentazione del libro “LA GRANDE TRASFORMAZIONE. Maremma tra epoca lorenese e tempo presente”

Ago 2023
24

GiovedΓ¬ 24 Agosto alle 21:00 vi aspettiamo al parco in piazza della Madonna a Montemassi per la presentazione del libro “LA GRANDE TRASFORMAZIONE. Maremma tra epoca lorenese e tempo presente”, a cura di Mariagrazia Celuzza e Elena Vellati (Isgrec/Effigi 2019). Intervengono: Marcello Pagliai, Lio Scheggi, Mariagrazia Celuzza, Luciana Rocchi, Adolfo Turbanti

#storiedicarta: esposizione di documenti su GROSSETO LIBERATA (15 giugno dalle ore 18.30)

Giu 2023
15

#storiedicarta Γ¨ il nuovo format, con il quale l’Isgrec, che fa parte della Rete Grobac (Rete Grossetana Biblioteche Archivi Centri di Documentazione), vuole condividere la ricchezza della documentazione del proprio archivio, aprendone le porte alla cittadinanza attraverso percorsi tematici e visite guidate. Il primo appuntamento Γ¨ previsto in occasione dell’anniversario della Liberazione di Grosseto: il...

Inaugurazione della sede e trentennale dell’Isgrec

Giu 2023
01-03
Dal 01 Giugno 2023 al 03 Giugno 2023

L’Istituto storico della Resistenza e dell’etΓ  contemporanea compie trent’anni e ha organizzato un programma di eventi, tutti gratuiti, alla Cittadella dello Studente per festeggiare questa ricorrenza e contemporaneamente inaugurare la nuova sede. Trent’anni di attivitΓ  culturale che hanno visto l’associazione partecipare a progetti europei, nazionali, regionali e portare a Grosseto personalitΓ  e competenze. Trent’anni di...