image_pdfimage_print

GIORNATA DELLA MEMORIA A FOLLONICA

Gen 2023
27

Il 27 gennaio, alle ore 10, davanti al Comune di Follonica, sarà posizionata una lapide in ricordo degli internati militari follonichesi. Interverranno Giacomo Manni (Consigliere comunale di Follonica), Claudio Bellucci (Presidente Sez. ANPI “V. Ranieri” di Follonica), Ilaria Cansella (Isgrec). Le conclusioni sono affidate al Sindaco Andrea Benini. Saranno presenti i familiari di alcuni degli...

Gli alpini, la guerra di Russia, la memoria. Note su Nikolajewka

Gen 2023
26

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, all’interno del suo ciclo di seminari online “Fra Storia e Memoria”, in collaborazione con gli Istituti provinciali di Grosseto, Livorno, Lucca, Pistoia, Siena, vi invita a partecipare a 26 gennaio ore 18.00 Gli alpini, la guerra di Russia, la memoria. Note su Nikolajewka. Seminario online a cura...

GIORNATA DELLA MEMORIA A MASSA MARITTIMA

Gen 2023
24

Il 24 gennaio nella Biblioteca “G. Badii” di Massa M.ma sarà presentato il volume “ Gli italiani a Sachsenhausen. La deportazione nel lager della capitale del Terzo Reich”. Interverranno Ilaria Cansella (direttrice Isgrec) e due degli autori del volume, Claudio Cassetti e Francesco Bertolucci. L’iniziativa è organizzata da Comune di Massa M.ma, Biblioteca com.le “G....

16 dicembre, presentazione di “La grande trasformazione. Maremma tra epoca lorenese e tempo presente”

Dic 2022
16

Prestazione al MAAM del VII Quaderno Isgrec/Effigi “La grande trasformazione. Maremma tra epoca lorenese e tempo presente” 16 dicembre, ore 17.30   Il 16 dicembre, alle ore 17.30, nella sala conferenze del Museo Archeologico e d’arte della Maremma, sarà presentato il settimo Quaderno della collana Isgrec/Effigi “La grande trasformazione. Maremma tra epoca lorenese e tempo...

FARE E DISFARE IL MANICOMIO – CORSO DI AGGIORNAMENTO ON LINE PER INSEGNANTI (MA APERTO A TUTTI)

Nov Dic
17-02
Dal 17 Novembre 2022 al 02 Dicembre 2022

CORSO DI AGGIORNAMENTO ON LINE PER INSEGNANTI (MA APERTO A TUTTI)  con il patrocinio della Società italiana delle storiche  FARE E DISFARE IL MANICOMIO >> Scarica il volantino  La legge 36 del 1904 (Disposizioni sui manicomi e sugli alienati. Custodia e cura degli alienati) ha regolamentato per oltre 70 anni il ricovero di «persone affette...

Giornata di studio al Quartiere giuliano dalmata di Roma

Ott 2022
22

PER LA STORIA DI UN CONFINE DIFFICILE. L’ALTO ADRIATICO NEL NOVECENTO (edizione 2022) Progetto Isgrec, Isrt, Regione Toscana in collaborazione l’Associazione  per la Cultura Fiumana Istriana e Dalmata nel Lazio e l’Archivio Museo storico di Fiume – Società Studi Fiumani    Giornata di studio al Quartiere giuliano dalmata di Roma alla quale parteciperanno gli insegnanti toscani che...