Lunedì 18 dicembre 2017 | ore 16 @ Sala dell’Accademia “La Colombaria” (via Sant’Egidio 23, Firenze) L’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” e la Fondazione Ernesto Rossi – Gaetano Salvemini presentano, Mussolini diplomatico di Gaetano Salvemini (1873-1957) a cura di Mirko Grasso Donzelli Editore, 2017 Mussolini diplomatico costituisce un’insostituibile testimonianza della lotta al...
Presentazione dell’inventario – Il Fondo Barna Occhini nell’Archivio di Sigfrido Bartolini
12 dicembre | ore 15:30 @ sala conferenze della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana (via de’ Ginori 7, Palazzo Neroni – Firenze) Il Fondo Barna Occhini nell’Archivio di Sigfrido Bartolini Presentazione dell’inventario Il giorno 12 dicembre alle ore 15:30, presso la sala conferenze della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana sarà presentato l’inventario e...
Mostra di pittura e convegno – Guglielmo Vita (1876-1955). Profughi friulani e soldati della grande guerra: immagini da un rifugio precario
Da giovedì 7 dicembre a giovedì 28 dicembre 2017 Palazzo Bastogi | Sala delle Feste • Il Consiglio Regionale presenta una nuova iniziativa, una mostra dedicata alle opere di Guglielmo Vita dal titolo: Guglielmo Vita (1876-1955). Profughi friulani e soldati della grande guerra: immagini da un rifugio precario Programma degli eventi in allegato. •...
Inaugurazione della mostra fotografica – Pietre Contadine. Fattorie, rustici e case rurali a Montemurlo negli scatti di un tempo
Giovedì 7 dicembre | ore 17 @ Centro visite di Bagnolo, (Il Borghetto, via Bagnolo di Sopra 24) inaugurazione della mostra fotografica Pietre Contadine. Fattorie, rustici e case rurali a Montemurlo negli scatti di un tempo Organizzata dal Comune di Montemurlo e curata dalla Fondazione CDSE in collaborazione con il gruppo fotografico ZOOM e...
Fior di memoria: l’Isola, famiglie ebree in Val di Bisenzio
Lunedì 4 dicembre presentazione di Fior di memoria: l’Isola, famiglie ebree in Val di Bisenzio : scenari, dinamiche sociali, personaggi della microstoria antologia a specchio di fonti storiche 1790-1957, a cura di ANNALISA MARCHI riporta la sua testimonianza Luana Cecchi nell’ambito di un “Autunno da sfogliare 2017” del Sistema bibliotecario provinciale pratese, l’Archivio di Stato di...
Presentazione del libro di Paolo Malaguti “Prima dell’Alba”
Sabato 2 dicembre 2017 | ore 17 @ ex Macelli di Montepulciano PRESENTAZIONE DI “PRIMA DELL’ALBA” La Biblioteca Archivio Storico “Piero Calamandrei” e l’Istituzione del Comune di Montepulciano promuovono la presentazione del libro di Paolo Malaguti Prima dell’Alba (Vicenza, Neri Pozza, 2017). L’iniziativa a cura della Biblioteca Archivio “Piero Calamandrei” si inquadra nel programma promosso dal Comitato di Coordinamento...
A Greve “La Caffettiera del Chianti”
Venerdì 1° dicembre alle ore 21.00 al Teatro A. Boito di Greve in Chianti, arriverà “La Caffettiera del Chianti”, spettacolo a cura di Tiziana Giuliani – ricerca storica di Sara Gremoli -, che ripercorre la storia della tramvia del Chianti e dei colli fiorentini.
Diritti negati, diritti sognati
La mostra “Diritti negati, Diritti sognati”, realizzata dal Comune di Monsummano e dall’Istituto storico lucchese – sezione Valdinievole con il concorso dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, rimarrà aperta dal 26 novembre p.v. all’11 marzo 2018 presso il Museo della città e del territorio di Monsummano. L’iniziativa, a partire dalle figure di Italia Donati e Giacinta...