In occasione della “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate” il Comune di Suvereto mette in programma per il 9 novembre 2014 una iniziativa col seguente programma: Ore 9,30, Benedizione del Parroco alla Cappella dei Caduti presso il Cimitero comunale con deposizione di una corona Ore 10.00 P.zza Vittorio Veneto – deposizione di una corona...
La cerimonia per il 4 novembre a Collesalvetti (Livorno)
Il 4 Novembre l’Amministrazione Comunale di Collesalvetti ricorda tutti coloro che hanno combattuto per l’indipendenza, l’unità e la libertà della Patria. La cerimonia ufficiale con la deposizione della corona d’alloro si terrà martedì 4 Novembre 2014 alle ore 10.00 presso il Monumento ai Caduti di Vicarello, in Piazza 2 Giugno. La cittadinanza è invitata a partecipare....
Le attività del Centro Studi Campaniani nella Settimana della Cultura
Nel mese di ottobre il Centro Studi Campaniani e il Museo Artisti per Dino Campana sono aperti nei giorni stabiliti (martedì e venerdi dalle 17,00 alle 19,00), in aperture straordinarie per le domeniche della Sagra delle castagne : 5-12-19-26 ottobre( dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30) e sabato 11 ottobre per la...
A Livorno la presentazione del volume sulla giornalista ed educatrice fiorentina Ida Baccini
Venerdì 3 ottobre, alle 17, presso la sala conferenze “Nicola Badaloni”, della Biblioteca F.D. Guerrazzi di Livorno di Livorno (Villa Fabbricotti, viale della Libertà 30, Livorno), verrà presentato il volume di Ida Baccini. Lettere e bibliografia, Bibliografia e Informazione, 2014 di Teresa Cini. Il volume raccoglie il carteggio inedito, lo spoglio completo della rivista “Cordelia”...
Piombino apre le celebrazioni locali per i 100 anni della Prima Guerra Mondiale
In occasione della prossima ricorrenza del 4 novembre – Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate – il Comune di Piombino apre le celebrazioni locali per i 100 anni della Prima Guerra Mondiale (1914-1918/2014-2018) con l’obiettivo di avviare un percorso di riflessione e di studio, di analisi e approfondimento sulla “lezione della storia”, aperto...
Alla San Giorgio si parla delle case di tolleranza
Sabato 13 settembre alle 17.00 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio si terrà la presentazione del libro Quando a Pistoia le case erano chiuse della studiosa Grazia Villani. L’incontro sarà introdotto dall’assessore alla cultura Elena Becheri, a cui seguirà l’intervista del giornalista Lorenzo Cristofani all’autrice. L’evento è realizzato con la collaborazione degli Amici della San...
Genetliaco campaniano
Il Centro Studi Campaniani come ogni anno rende omaggio a Dino Campana nel 129° anniversario della nascita, con una manifestazione patrocinata dall’Amministrazione comunale, alle ore 21,00 presso il Centro Studi Campaniani e precisamente nella “Corte delle Domenicane” Via Castelnaudary, 5. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà nel teatro degli Animosi. Programma: Interviene Renato Martinoni,...
Centenario della prima edizione dei Canti orfici di Dino Campana
Non poteva mancare nell’anno della ricorrenza che non riguarda l’anagrafe di una persona, ma i cento anni di un libro, il libro stesso: i Canti Orfici di Dino Campana. Edita dal Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini”, che da 25 anni promuove lo studio, la ricerca, la divulgazione, l’interpretazione dell’opera tutta del poeta, uscirà a breve...