“Una Chiesa in guerra. Sacrificio e mobilitazione nella diocesi di Firenze 1911-1928” è il titolo del volume di Matteo Caponi, edito da Viella, che verrà presentato presso la Sala Conferenze dell’Istoreco Livorno (Via Galilei, 40, Livorno) giovedì 4 aprile 2019 alle ore 16. L’incontro, introdotto da Carla Roncaglia, presidente Istoreco, vedrà la partecipazione dell’autore Matteo...
GRAMSCI E LA SCUOLA. Educare contro l’indifferenza
Venerdì 29 marzo – dalle ore 10:30 @ BiblioteCa Nova Isolotto
PRESENTAZIONE DEL VOLUME: Tutto è ritmo, tutto è swing. Il jazz, il fascismo e la società italiana
Martedì 20 MARZO ore 18 @ Libreria L’Ora blu, viale dei mille 27R L’autrice Camilla Poesio dialoga con Enrico Acciai Prodotto di quell’America verso cui il fascismo mostrava amore e odio, il jazz sbarcò con i transatlantici di ritorno da New York, con gli emigrati, le grandi orchestre in tournée, i balli ma soprattutto la...
La storia di Barberino di Mugello dalla Comunità alla Resistenza
Venerdì 15 marzo 2019 alle ore 17.00 in Sala del Gonfalone, Palazzo del Pegaso, via Cavour 4, presentazione del volume di Fabio Bertini, Barberino di Mugello: dalla Comunità alla repubblica attraverso la Resistenza, Edizioni dell’Assemblea. Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale, Giampiero Mongatti, Sindaco di Barberino, Fulvio Giovannelli, Assessore alla Cultura del Comune di...
PRESENTAZIONE DEL VOLUME: L’aquila bicipite e il tenero iris Tracce russe a Firenze nel primo Novecento 1899-1939
La storia delle balie della val di Bisenzio di inizio ‘900
In occasione della Festa della Donna, il Comune di Vaiano, il gruppo Auser La Sartoria e lo SPI CGIL in collaborazione con la Fondazione CDSE organizzano l’incontro “Balie e badanti – donne di ieri e di oggi tra sacrifici e speranze”. All’interno della giornata Alessia Cecconi e Luisa Ciardi del CDSE proporranno un intervento dal...
Ferdinando Martini, “Il mio Giuseppe Giusti”
Nell’ambito della mostra “OASI. Giovanni Fattori, la villa e l’arte contemporanea”, in corso fino al 17 marzo 2019, giovedì 20 dicembre 2018, alle ore 21.15, verrà presentato il libro dal titolo “Ferdinando Martini. Il mio Giuseppe Giusti”, a cura di Simone Fagioli, con interventi di Michele Rossi, curatore della Collana Helicon “Occhio di Bue” di Sergio Casprini del Comitato Fiorentino per il Risorgimento. Ingresso libero. Ferdinando Martini (Firenze,...
Spettacolo teatrale “Le Toscane ribelli: Italia, Giacinta e le altre”
“Le Toscane Ribelli: Italia, Giacinta, Maria & C.”, ideato e diretto da Orlando Forioso. Si tratta di una performance teatrale e musicale sulle donne e la Toscana, tra maestrine e suffragette, tra tragedie e innovazione, socialismo nascente e l’Italia dei conservatori. Le fake news di oggi non sono altro che i pettegolezzi di ieri che portavano le...