Il 29 agosto alle ore 17.00, presso l’ex pista di pattinaggio ai piedi della rocca si terrà una iniziativa in ricordo di Gabriele Monti, giovane partigiano caduto nell’eccidio successivo alla battaglia di Forno del 13 giugno 1944: la strage, compiuta dai tedeschi con il supporto di una compagnia della X MAS, costò la vita a...
77° anniversario degli eccidi nazifascisti di Lagacciolo, Podernovo e Consuma.
Sarà celebrato domenica 29 agosto il 77° anniversario degli eccidi nazifascisti di Lagacciolo, Podernovo e Consuma. Il ritrovo sarà alle 10,30 in piazza La Pira a Consuma, da qui il corteo si muoverà verso villa Podernovo, dove l’arrivo è previsto per le 11,30 circa. Subito dopo inizieranno le celebrazioni ufficiali in memoria dei 19 civili...
Cultura, musica e approfondimento per celebrare il 77° anniversario della Liberazione di Prato
Comincerà sabato 28 agosto e culminerà il 6 settembre, giorno dell’anniversario, il programma delle iniziative per il 77° anniversario della Liberazione della città dall’occupazione nazifascista, “Aspettando il 6 settembre”, realizzato dal Comune di Prato, dalla Provincia, da Anpi Prato e Museo della Deportazione e della Resistenza di Figline in collaborazione con Aned, Arci Prato, associazione 6 settembre,...
Presentazione di “Partigiani della Wehrmacht. Disertori tedeschi nella Resistenza italiana” a Montemassi (20 agosto, ore 21)
Nella Resistenza non tutti i tedeschi erano nemici. Fra il 1943 e il 1945, nel corso della Campagna d’Italia, più di mille soldati delle forze armate del Reich scelsero di disertare rischiando la pena capitale. Molti di loro si unirono ai partigiani italiani. Alcuni rimasero uccisi, altri decisero di rimanere in Italia e di integrarsi nelle comunità che...
“Roccastrada 1921” al Clorofilla Film Festival – Festambiente 2021
77 anni dalla Liberazione di Bagno a Ripoli
Don Aldo Mei, settantasette anni dopo
Muoio travolto dalla tenebrosa bufera dell’odio, io che non ho voluto che per l’amore! (dall’ultima lettera di don A. Mei ai genitori) Come ogni anno agosto sarà per la Lucchesia il mese consacrato alla memoria di Aldo Mei, martire della Resistenza e simbolo ideale del contributo di parte religiosa alla lotta contro l’occupazione nazi-fascista, fucilato...
On line in HD il documentario “Roccastrada 1921. Un paese a ferro e fuoco”
On line in HD il documentario “Roccastrada 1921. Un paese a ferro e fuoco” (produzione Isgrec/Comune di Roccastrada, 2021, regia di Luigi Zannetti, consulenza storica Isgrec), proiettato in anteprima il 24 luglio u.s. a Roccastrada in occasione del centenario della strage del 1921 》》》https://vimeo.com/577824781