Dal 25 al 27 settembre camminiamo insieme da San Donato (Calenzano) a Barbiana (Vicchio), incontrando gli allievi di Don Lorenzo Milani. INFO: Viviana Ballini tel. 3473894504 oppure ilcamminodidonmilani@gmail.com Don Lorenzo Milani, prete “scomodo”, a oltre cinquant’anni dalla morte, muove ancora le coscienze e le intelligenze di tanti. Camminare insieme nella natura, nel silenzio, nell’incontro con...
La salute in Toscana fra Otto e Novecento
L’Accademia La Colombaria inaugura il 24 settembre questo interessante ciclo dedicato alla salute: La salute in Toscana tra Ottocento e Novecento in collaborazione con la Fondazione Santa Maria Nuova Calendario: Giovedì 24 settembre 2020 ore 16.30 Conoscere per non ammalarsi FRANCO CARNEVALE, L’alimentazione dei contadini tra Ottocento e Novecento DANIELE VERGARI, L’accademia dei Georgofili per...
Conferenza: Il Biennio rosso a Firenze: l’occupazione delle fabbriche nel settembre 1920
76° anniversario della Liberazione di Dicomano
Presentazione del libro: Il deputato della Nazione. Sidney Sonnino e il suo collegio elettorale
76ª Festa della Liberazione di Calenzano
Tante celebrazioni per la 76ª Festa della Liberazione di Calenzano, promossa dal Comune e da Anpi, in collaborazione con le associazioni del territorio, per il 5 e 6 settembre. Si inizia sabato 5 settembre con escursione e picnic a Valibona, a cura del Circolo Arci di Carraia. Seguirà la passeggiata della memoria, a cura di Anpi Calenzano,...
76° Anniversario della Liberazione di Vinci
“La brezza degli angeli” e le testimonianze di superstiti delle stragi naziste in Toscana ed Emilia Romagna al centro delle commemorazioni per il 76° anniversario della Liberazione di Vinci.
76° Anniversario della Liberazione di Sesto fiorentino
In occasione della commemorazione del 76° anniversario della liberazione di Sesto fiorentino, alle ore 10.30 in piazza De Amicis, nel rispetto delle disposizioni anti-covid, interventi di: Roberto Corsi, Presidente ANPI di Sesto fiorentino Andrea Ciolli, Amici ANPI di Sesto Fiorentino Matteo Mazzoni, Direttore Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea Lorenzo Falchi, Sindaco di Sesto...