image_pdfimage_print

“La notte dell’odio” presentazione della nuova edizione del libro di Alfio Dini

Lug 2021
08

Giovedì 8 luglio a Montelupo presso i locali del MMAB si tiene la presentazione della nuova edizione del libro di Alfio Dini La notte dell’odio, Edizioni Clichy 2020. Dopo i saluti del sindaco Paolo Masetti e dell’assessore alla Cultura Lorenzo Nesi, intervengono il nostro direttore Matteo Mazzoni e Camilla Brunelli direttrice del Museo della deportazione e Resistenza...

Inaugurazione del Sentiero della memoria: la strage di Pian d’Albero

Giu 2021
26

SABATO 26 GIUGNO 2021 Iniziativa a cura dei Comuni di Figline e Incisa Valdarno e Greve. SUL SENTIERO DELLA MEMORIA. LA STRAGE DI PIAN D’ALBERO Piazza del Giaggiolo – Poggio alla Croce – Figline   Programma ore 17 INAUGURAZIONE SENTIERO DELLA MEMORIA interventi : Alessandra Nardini -Assessore Regionale con delega alla Cultura della Memoria Giulia...

“Non è solo questione di classe” presentazione nell’anno “centenario” del PCI

Giu 2021
15

Nell’anno del Centenario della fondazione del partito comunista d’Italia l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita alla presentazione del volume Non è solo questione di classe. Il “popolo” nel discorso del Partito comunista italiano (1921-1991) (Ed. Viella, 2019) Martedì 15 giugno 2021 ore 17.30 su piattaforma ZOOM Ne discutono con l’Autrice Giulia Bassi...

Socialismo Liberale oggi. 84° anniversario uccisione dei fratelli Rosselli.

Giu 2021
09

Mercoledì 9 giugno 2021, dalle ore 16.30, Meeting ZOOM, 84esimo anniversario dall’ uccisione fratelli Rosselli, Tavola rotonda “Socialismo Liberale oggi” promossa e organizzata dalla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli. Introduce: Valdo Spini, Presidente della Fondazione Circolo Rosselli Partecipano: Paolo Baratta, Pubblico e privato Elena Granaglia, Socialismo liberale e giustizia sociale Gianfranco Pasquino, Potere degli elettori e rappresentanza politica:...

Un tempo senza storia? Seminario con Adriano Prosperi.

Giu 2021
07

Prosegue il ciclo di seminari, organizzati e promossi dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea sulla questione del complesso rapporto fra Memoria e Storia. Il secondo incontro sarà, online, il prossimo 7 giugno, ore 17.30: Un tempo senza Storia? A partire dalla sua ultima pubblicazione Un tempo senza Storia? La distruzione del passato (Einaudi, 2021), Adriano...