2 giugno 2020 – La Repubblica della Costituzione @ Rufina
Chiusura della sede ISRT per lavori straordinari al tetto
Da lunedì 25 maggio la sede dell’Isrt in via Carducci resta chiusa al pubblico fino al 1° giugno compreso (e comunque fino al termine dei lavori) per interventi straordinari ed urgenti al tetto dell’immobile, già procrastinati rispetto alla data prevista per l’intervento lo scorso marzo a causa degli effetti della pandemia di Covid19. Alla riapertura...
ISRT chiuso al pubblico, ma presente “a distanza”!
In ottemperanza alle disposizioni governative l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea chiude la propria sede e i servizi al pubblico fino al 13 aprile. Ogni attività pubblica è stata sospesa. L’Istituto tuttavia garantisce la propria presenza in questa difficile fase attraverso il lavoro delle docenti distaccate presso di noi e con contributi postati...
CoImmunitas. Conversazioni di prossima cittadinanza
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea propone questo ciclo di video incontri per tornare a conoscere e discutere insieme. Il ciclo, ideato e organizzato da Francesca Di Marco, docente distaccata presso ISRT, è rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado e a tutte le persone interessate. Per info: isrt44@gmail.com Per iscrizioni: riempire...
Tavola rotonda su Zoom: Attualità di socialismo e liberalismo. Prospettive a confronto
Uscito il bando “Ivano Tognarini”: premio per tesi di dottorato (terza edizione)
Premio “Ivano Tognarini” – Terza edizione [Consulta il bando allegato in Pdf] L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, d’intesa con la famiglia Tognarini, promuove la terza edizione del premio per tesi di dottorato in Storia contemporanea al fine di onorare la memoria, l’opera scientifica e l’impegno civile del prof. Ivano Tognarini, Presidente...
A Calenzano 25 aprile online: sui social approfondimenti e contributi sulla Resistenza
Interviste, approfondimenti storici, video, opere letterarie e teatrali, fumetti, disegni e contributi di ogni genere da diffondere online in occasione del 75° anniversario della Liberazione. Saranno proposti nelle prossime settimane dal Comune di Calenzano, in attesa di conoscere i provvedimenti di distanziamento sociale che saranno in vigore il 25 aprile. “Il 25 aprile si è...