Si terrà il 1° luglio sempre sulla pagina FaceBook del Coordinamento nazionale Associazioni risorgimentali il secondo incontro del ciclo “Livorno – Società e politica fra fascismo e antifascismo” Presiede Pierfernando Giorgetti Intervengono: Fabio Bertini, L’industria e la classe operaia Matteo Mazzoni, Il partito nel sistema di potere fascista Enrico Mannari, la rete antifascista
UNA PER TUTTI. Le donne di ieri, la comunità di oggi: Anna Maria Enriques Agnoletti
Ricordando Ivan Della mea. presentazione dei numeri 29 e 30 della rivista “Il de Martino”
Sabato 12 giugno alle ore 17.30, in presenza presso la sede dell’Istituto de Martino a Sesto fiorentino. Prenotazione obbligatoria.
Commemorazione dei partigiani caduti a Poggio alla Malva 11 giugno 1944
Il sacrificio dei Partigiani carmignanesi, morti in nome della libertà e della pace rimane un avvenimento centrale nella storia del nostro Comune e nella storia della Resistenza in generale. Per questo è ritenuto doveroso rievocare ogni anno la notte in cui Ariodante Naldi, Bruno Spinelli e i fratelli Bogardo ed Alighiero Buricchi persero la vita...
Socialismo Liberale oggi. 84° anniversario uccisione dei fratelli Rosselli.
Mercoledì 9 giugno 2021, dalle ore 16.30, Meeting ZOOM, 84esimo anniversario dall’ uccisione fratelli Rosselli, Tavola rotonda “Socialismo Liberale oggi” promossa e organizzata dalla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli. Introduce: Valdo Spini, Presidente della Fondazione Circolo Rosselli Partecipano: Paolo Baratta, Pubblico e privato Elena Granaglia, Socialismo liberale e giustizia sociale Gianfranco Pasquino, Potere degli elettori e rappresentanza politica:...
La Memoria legata al filo rosso: presentazione
Sabato 5 giugno alle ore 16.00 presso il cinema Accademia (via Montanelli 33) a Pontassieve, presentazione del volume curato da Orlando Materassi e Silvia Pascale La memoria legata al filo rosso. Il ricordo negli occhi di mio padre (Ciesse edizioni). Programma dell’evento: SALUTI ISTITUZIONALI ANNA MARIA CASAVOLA Direttrice Noi dei Lager FILIPPO FOCARDI Università Padova HARALD GRÖTE...
L’Archivio di Rossana Rossanda all’Archivio di Stato di Firenze
In occasione della Notte degli Archivi, Archivio di Stato di Firenze e Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana, in collaborazione con Archivio per la memoria e la scrittura delle donne, proporranno una diretta streaming dedicata all’archivio della giornalista e scrittrice Rossana Rossanda (1924-2020), archivio che, per volontà testamentaria della stessa Rossanda, verrà ufficialmente acquisito dall’Archivio...
il 2 giugno della Domus mazziniana
In occasione della Festa della Repubblicana, riprendono le attività in presenza alla Domus mazziniana. 2 giugno alle ore 16.00 lectio 2 Giugno 1946 – una data europea del prof. Francesco Bonini. L’evento sarà trasmesso in diretta sui canali social dell’Istituto (facebook e Youtube) raggiungibili dal sito internet dell’istituto: www.domusmazziniana.it